SCUOLA E UNIVERSITÀ
"Sicily on food": la startup ideata dagli studenti dell'Istituto "Galilei" di Canicattì
Un gruppo di ex allievi dell'Istituto "Galileo Galilei" di Canicattì ha dato vita a "Sicily on food", una startup ideata per la promozione e la vendita dei prodotti tipici del territorio
La startup è nata in seguito alla partecipazione dell'Istituto al concorso "Start-up innovativa giovanile" indetto dal Lions Club di Modica al fine incentivare le idee e le imprese innovative degli studenti degli Istituti Secondari siciliani.
"Sicily on food", vincitrice del concorso e del premio in denaro di 5mila euro, è diventata a tutti gli effetti una società composta dai giovanissimi Nicoletta Maria Capodici, Angela Capodici, Salvatore Adamo, Gabriele Maria Calì, Diego Vella e Mattia La Cala, insieme alla presidentessa e docente Patrizia Marchese Ragona e al professor Paolo Misuraca.
La società metterà a punto il proprio business plan, sviluppando un percorso reale nel settore agroalimentare, concentrandosi nello specifico nella sponsorizzazione e commercializzazione dei prodotti tipici di Canicattì e del territorio attiguo, attraverso la creazione di una piattaforma digitale che sfrutterà la rete Amazon.
Verranno commercializzati, inoltre, i prodotti dell'Istituto, che ha anche un indirizzo agrario, dal vino "Symposium Galilaei" all'olio bio "Ambrosia Galilaei".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.899 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




