SCUOLA E UNIVERSITÀ
Unipa-UniCredit: al via tirocini e workshop aperti a tutti
Unipa e UniCredit hanno firmato un accordo per la messa a punto di career day, workshop e tirocini sui temi dell'imprenditoria, aperti a tutti gli studenti dell'ateneo
L'Università degli Studi di Palermo e UniCredit hanno firmato un accordo che prevede la messa a punto di career day, workshop e tirocini aperti a tutti gli studenti all'iinterno della cittadella universitaria.
L'accordo, firmato dal Magnifico Rettore Fabrizio Micari e dal manager di UniCredit per la Sicilia Sebastiano Musso, rappresenta un'importante mezzo per incentivare e sostenere le idee dei più giovani, rilanciando quel principio di auto-imprenditorialità che porta allo sviluppo di start-up e nuove imprese.
Unicredit si impegna ad incontrare gli studenti a partire dai prossimi mesi, organizzando incontri su varie tematiche legate al mondo dell'economia e del lavoro, cercando di mettere un freno a quella "fuga di cervelli" che sta repentinamente decimando la popolazione giovanile in Italia.
L'ateneo palermitano divverrà sede di percorsi di formazione e di studio sempre più specifici e al passo coi tempi, che aiutino gli studenti a mettere a frutto le proprie abilità e conoscenze e a sfruttare al meglio le risorse e le potenzialità di una terra ricca quanto relegata a ruolo di spettatore nella scena economica nazionale.
Una delle attività di punta sarà il programma della banca "In-formati", con un percorso di studio che si focalizza sul tema dell’autoimprenditorialità e un programma di educazione finanziaria dedicato a chi desidera aumentare le proprie conoscenze sui temi di banca e finanza, insieme al laboratorio di accompagnamento per start-up, che coinvolgerà gli studenti nella messa a punto di un business plan aziendale.
Inoltre sarà disponibile la piattaforma "UniCredit Start Lab", un programma creato da UniCredit per le start-up innovative di tutti i settori, con attività di mentoring, di sviluppo del network, formazione mirata e servizi bancari ad hoc.
Non resta che attendere la scelta dei docenti e delle figure che si occuperanno della gestione dei tirocini, aperti a tutti gli studenti senza un limite di numero. In base al numero di richieste e all'affluenza, si procederà di volta in volta assegnando delle turnazioni.
L'accordo, firmato dal Magnifico Rettore Fabrizio Micari e dal manager di UniCredit per la Sicilia Sebastiano Musso, rappresenta un'importante mezzo per incentivare e sostenere le idee dei più giovani, rilanciando quel principio di auto-imprenditorialità che porta allo sviluppo di start-up e nuove imprese.
Unicredit si impegna ad incontrare gli studenti a partire dai prossimi mesi, organizzando incontri su varie tematiche legate al mondo dell'economia e del lavoro, cercando di mettere un freno a quella "fuga di cervelli" che sta repentinamente decimando la popolazione giovanile in Italia.
L'ateneo palermitano divverrà sede di percorsi di formazione e di studio sempre più specifici e al passo coi tempi, che aiutino gli studenti a mettere a frutto le proprie abilità e conoscenze e a sfruttare al meglio le risorse e le potenzialità di una terra ricca quanto relegata a ruolo di spettatore nella scena economica nazionale.
Una delle attività di punta sarà il programma della banca "In-formati", con un percorso di studio che si focalizza sul tema dell’autoimprenditorialità e un programma di educazione finanziaria dedicato a chi desidera aumentare le proprie conoscenze sui temi di banca e finanza, insieme al laboratorio di accompagnamento per start-up, che coinvolgerà gli studenti nella messa a punto di un business plan aziendale.
Inoltre sarà disponibile la piattaforma "UniCredit Start Lab", un programma creato da UniCredit per le start-up innovative di tutti i settori, con attività di mentoring, di sviluppo del network, formazione mirata e servizi bancari ad hoc.
Non resta che attendere la scelta dei docenti e delle figure che si occuperanno della gestione dei tirocini, aperti a tutti gli studenti senza un limite di numero. In base al numero di richieste e all'affluenza, si procederà di volta in volta assegnando delle turnazioni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.040 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.320 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




