Ora preparate i costumi: "Hannibal" porta la prima vera ondata di caldo africano in Sicilia
Con almeno due mesi di anticipo, il caldo africano arriva ed è già stato ribattezzato dai meteorologi con il nome del temibile Annibale. Le previsioni per i prossimi giorni
Picchi fino a 33 gradi, afa e temperature tipiche del mese di luglio. Nei prossimi giorni prepariamoci a un anticipo di estate che arriva senza troppo preavviso anche in Sicilia.
La colpa (o il merito) è di Hannibal, l'anticiclone africano che con circa due mesi di anticipo si prepara a far alzare le temperature di almeno 8 gradi sopra la media del periodo anche in Italia, da Nord a Sud.
Via le giacche e gli ombrelli dunque. Prepariamoci a tirar fuori dall'armadio i costumi e, per chi riesce, improvvisare un primo bagno a mare. Un vero e proprio "cammello meteorologico", come lo definiscono gli esperti, che promette di rimanere sulla nostra Penisola per almeno dieci giorni.
Si prevedono temperature elevate almeno fino al 20-22 maggio, anche se tutto dovrà essere confermato man mano che si andrà avanti con le giornate. Intanto l'alta pressione si sta già espandendo al meridione, portando sole e temperature miti già nelle prossime ore.
In queste ore, infatti, dalla Tunisia e dall'Algeria correnti calde si dirigono verso l'Italia passando anche su Spagna e Francia con valori termici di gran lunga superiori alle medie stagionali, e il picco del caldo africano è atteso martedì 17 maggio con punte fino a 32 gradi.
A "salvarci" in questo momento - come spiegano i meteorologi - è il bacino del Mediterraneo dove l'acqua è ancora fresca, con temperature intorno ai 20 gradi. Altrimenti, con questo anticiclone, se fossimo stati in agosto, quando i mari sono già caldi, saremmo arrivati a temperature intorno ai 39 gradi.
La colpa (o il merito) è di Hannibal, l'anticiclone africano che con circa due mesi di anticipo si prepara a far alzare le temperature di almeno 8 gradi sopra la media del periodo anche in Italia, da Nord a Sud.
Via le giacche e gli ombrelli dunque. Prepariamoci a tirar fuori dall'armadio i costumi e, per chi riesce, improvvisare un primo bagno a mare. Un vero e proprio "cammello meteorologico", come lo definiscono gli esperti, che promette di rimanere sulla nostra Penisola per almeno dieci giorni.
Si prevedono temperature elevate almeno fino al 20-22 maggio, anche se tutto dovrà essere confermato man mano che si andrà avanti con le giornate. Intanto l'alta pressione si sta già espandendo al meridione, portando sole e temperature miti già nelle prossime ore.
In queste ore, infatti, dalla Tunisia e dall'Algeria correnti calde si dirigono verso l'Italia passando anche su Spagna e Francia con valori termici di gran lunga superiori alle medie stagionali, e il picco del caldo africano è atteso martedì 17 maggio con punte fino a 32 gradi.
A "salvarci" in questo momento - come spiegano i meteorologi - è il bacino del Mediterraneo dove l'acqua è ancora fresca, con temperature intorno ai 20 gradi. Altrimenti, con questo anticiclone, se fossimo stati in agosto, quando i mari sono già caldi, saremmo arrivati a temperature intorno ai 39 gradi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.024 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.419 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




