LIBRI
Quando l'amore si mette a dare i numeri: in un racconto il "645" di Carmelo Di Gesaro
Un racconto introspettivo che ripercorre, in un lungo fotogramma, il quotidiano di un uomo innamorato che dovrà fare i conti con una perdita, l'amore della sua vita

Carmelo Di Gesaro
Attraverso una scommessa editoriale, il blogger palermitano, già collaboratore di diverse testate giornalistiche tra le quali Balarm.it, Repubblica.Palermo.it, Prodigus.it, pubblica il suo primo racconto in self publishing.
Un'avventura che si discosta totalmente dai canoni narrativi dell'autore; un testo di 99 pagine che è ben lontano dalla sua tradizionale scrittura, generalmente protagonista di pezzi di satira, politica e società.
In "645: Una storia d'amore ritratto di un'epoca" utilizza uno stile narrativo a tratti poetico, alle volte epistolare con cambi di ritmo che offrono al lettore un tuffo nelle emozioni del protagonista ma che allo stesso tempo offrono spunti di riflessione personali.
«Sei, quattro, cinque, è una storia d'amore fatta di dialoghi immaginari, "dialoghi sordi" e sentimenti che non trovano corrispondenza. Non è la storia di due persone soltanto, i personaggi alle volte non hanno nome, sesso, luogo o tempo esatto. È un racconto introspettivo che ripercorre, in un lungo fotogramma, il quotidiano di un uomo innamorato».
Un concept book che racconta la vicenda di un uomo solo, che lotta con le sofferenze di una quotidianità che lo allontanerà per sempre dalla donna della sua vita.
Il libro si può acquistare su Amazon, sia in versione cartacea che Kindle.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
C'è un'isola siciliana tra i 50 luoghi più belli del mondo: "Paradiso naturale tutto l'anno"
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ti trasferisci qui ti danno cinquemila euro: in Sicilia c'è un borgo che ti paga per viverci
-
ARTE E ARCHITETTURA
Dopo 40 anni è (finalmente) completo: il terrazzo magico, "un sogno fatto in Sicilia"
-
ITINERARI E LUOGHI
La Sicilia tra le mete più belle al mondo in primavera: le tre città preferite dagli inglesi
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu rinchiusa alla Cuba per dare piacere al re: un orribile destino (scampato) a Palermo