ITINERARI E LUOGHI
Sacro e profano, i tesori di Catania svelati da Alberto Angela: il trailer delle "Meraviglie"
La Sicilia protagonista della terza puntata del programma di Rai 3, in onda sabato 18 gennaio, in cui si va alla scoperta del Monastero dei Benedettini e di Palazzo Biscari
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Inizia dal Duomo di Milano, passando per i tesori medievali del Gran Sasso, per finire poi nel capolavoro del tardo barocco siciliano. Questo è il tour previsto per la terza puntata di "Meraviglie - La penisola dei tesori", il programma condotto da Alberto Angela su Rai 3, in onda sabato 18 gennaio in prima serata.
Dopo gli avvistamenti sull’Etna e quelli, tra una folla festante di studenti, al Monastero dei Benedettini, il divulgatore culturale del piccolo schermo torna in Sicilia per andare alla scoperta di due tesori di Catania: il Monastero dei Benedettini e il Palazzo Biscari.
«Sembra davvero la facciata di un palazzo reale – afferma il conduttore mentre cammina lungo il cortile tanto noto agli studenti del Disum –, ma il ruolo delle facciate è proprio quello di mostrare ricchezza, prestigio e soprattutto il potere di chi vi abita».
Dopo il sacro, tocca anche al profano: Palazzo Biscari è il massimo esempio dello splendore dell’aristocrazia cittadina, di cui Angela definisce "straordinaria" la sala delle feste.
Dopo gli avvistamenti sull’Etna e quelli, tra una folla festante di studenti, al Monastero dei Benedettini, il divulgatore culturale del piccolo schermo torna in Sicilia per andare alla scoperta di due tesori di Catania: il Monastero dei Benedettini e il Palazzo Biscari.
«Sembra davvero la facciata di un palazzo reale – afferma il conduttore mentre cammina lungo il cortile tanto noto agli studenti del Disum –, ma il ruolo delle facciate è proprio quello di mostrare ricchezza, prestigio e soprattutto il potere di chi vi abita».
Dopo il sacro, tocca anche al profano: Palazzo Biscari è il massimo esempio dello splendore dell’aristocrazia cittadina, di cui Angela definisce "straordinaria" la sala delle feste.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
4.931 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.781 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




