ITINERARI E LUOGHI

HomeTurismoItinerari e luoghi

Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia

Attraversa il ramo destro del fiume Belice probabilmente per collegare il complesso abitato da un mulino: vi portiamo alla scoperta del ponte di Calatrasi

Balarm
La redazione
  • 22 ottobre 2025

Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
In Sicilia c'è il ponte del "diavolo", gioiello normanno-saraceno che custodisce una leggenda tutt'altro che suggestiva. Il ponte di Catrasi ha una splendida arcata a sesto acuto, ma è avvolto da una leggenda popolare che lo vede costruito in una sola notte dagli spiriti: ci porta lì Michele Ammirata con le sue riprese.

Si narra, infatti, che questa maestosa struttura medievale saracena, pur restando intatta, non abbia i parapetti perché gli spiriti li abbatterono in eterno dispetto. Un connubio perfetto tra storia millenaria, mistero popolare e la suggestiva bellezza naturale di un antico mulino, testimoniano il lavoro e la vita lungo il fiume.

Attraversa il ramo destro del fiume Belice probabilmente per collegare il complesso abitato da un mulino. Il mulino è ancora riconoscibile, e fino ad alcuni decenni addietro in parte in uso dagli abitanti di Roccamena, ma non è chiaro se appartiene allo stesso periodo del castello o è stato costruito più tardi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

I VIDEO PIÚ VISTI