ITINERARI E LUOGHI
Turismo esperienziale e street art: così rinasce un piccolo borgo sui monti Sikani
Murales per ravvivare il paesino di Sant'Angelo Muxaro e un tour di turismo esperienziale dove si fa la salsa, si mungono le pecore e si mangia in famiglia
A dare una mano importante alle varie operazioni di riqualifica urbana e a incentivare il turismo è Pierfilippo Spoto che del piccolo borgo promuove e propone a turisti che arrivano da tutto il mondo le piccolissime eccellenze e le esperienze che solo in questi luoghi si possono fare come fare la salsa, mungere le pecore e partecipare a pranzi insieme alla famiglie del luogo o ancora impastare il pane o fare la ricotta.
Sul fronte dell'arte, invecre, attualmente i murales realizzati sono quattro per mano di due artisti Angelo La Manna che vive a Firenze e Giuseppe D'Alessandro che vive a Palermo, entrambi originari di Sant'Angelo Muxaro, «in primavera coinvolgeremo altri artisti - racconta Pierfilippo - grazie ad una collaborazione con La Cultural Farm di Favara probabilmente il prossimo artista sarà Salvo Ligama».
Il progetto è finanziato dal comune che ha acquistato i materiali e tutto il paese si è radunato attorno agli artisti e li ha sostenuti; Angelo La Manna ha realizzato un murales dedicato alla Sicilia con la trinacria e con una scritta che per chi guarda la propria terra da fuori è molto evocativa "Bedda me".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri
-
DIARI DI VIAGGIO
Zaino in spalla e gira la Sicilia a piedi: le 10 tappe (low cost) della blogger di Firenze