NEWS
-
Frammenti di teatro al Libero
Cultura È ormai arrivata alla sua quinta edizione la “Selezione di progetti scenici di giovani artisti” dedicata quest’anno al t...
7 settembre 2004 -
Fahrenheit 9/11, la nuova soglia del dolore
Cultura Fahrenheit 9/11U.S.A. 2004Di Michael MooreCon Michael Moore“Quale è il tipo di pizza più richiesto dagli italiani?” Ques...
7 settembre 2004 -
“Goool, Luca Toni gol…”
Attualità C’era il pubblico delle grandi occasioni sabato 4 settembre allo stadio “Renzo Barbera” di Palermo. Si trattava del prim...
7 settembre 2004 -
Per il Kenya, Pinocchio si fa Nero
Cultura «Ma dove va tutta quest’acqua?» Questa la domanda che uno dei bambini kenioti protagonisti di “Pinocchio Nero” ha posto...
6 settembre 2004 -
Cyberzone 19, l'incidente ...spiegato agli adulti
Cultura Noi abitiamo l'incidente. Ciò vuol dire: “io sono nelle tue mani”. Poichè “progredire”, oggi, non significa star meglio,...
6 settembre 2004 -
Mikra, non solo scariche di adrenalina
Cultura Marche, Ascoli Piceno. Così, su due piedi non vi dice nulla. Si potrebbe pensare che è l'inizio di un articolo di cronac...
4 settembre 2004 -
“Palermo, La Notte della Moda”, passerella al Massimo
Cultura Ai nastri di partenza la 5° edizione di "Palermo, la Notte della Moda", la kermesse di moda e spettacolo che come ogni a...
3 settembre 2004 -
“Concerti di Gusto” a piazza Marina
Cultura Concerti di musica cameristica, jazz, etnica e popolare in acustico con l’intento di creare un momento di incontro e off...
1 settembre 2004 -
“The Brass Moods”, il jazz sotto le stelle
Cultura Al via il jazz sotto le stelle targato Brass Group con “The Brass Moods”, la rassegna organizzata dal Brass Group, nell'...
1 settembre 2004 -
“Palermo Overground”, l'isola “indie” di Kals'Art
Cultura All’interno del variegato cartellone di “Kals’Art”, ovvero il programma del Comune di Palermo per l’estate 2004, si inse...
1 settembre 2004 -
Giorgio Albertazzi, “la poesia che c’è in noi”
Cultura “Cos’è la poesia? E’ una stanza emotiva dell’anima. E’ la voglia di cantare, è la sillaba che si fa nota musicale, racco...
31 agosto 2004 -
“P.C./A.C. Palermo change”: scultura, disegno, fotografia e video
Cultura A coronamento di un’estate cittadina per fortuna non troppo stagnante dal punto di vista culturale – tra teatro, cinema,...
28 agosto 2004 -
“Femina Panormitana”, l’arte del matriarcato occulto
Cultura Curioso, dissacrante, ironico e “paterno”, Daniele Billitteri, giornalista e scrittore, si lancia da esploratore nei mea...
24 agosto 2004 -
Cot, pubblicata la Guida dello Studente
Attualità Tutta l'offerta formativa 2004/05 dell¹Ateneo di Palermo è pubblicata nei tredici volumi delle Guide di Orientamento ai...
24 agosto 2004 -
“Provincia in festa”, il programma
Cultura Aggiornato al 26/8/200425 agosto 2004Palermo – Villa Serradifalco Ore 21.15“I Cheechskaos” in concerto*Castelbuono – Ore...
24 agosto 2004 -
“Provincia in festa” con le voci dei comuni
Cultura 35 giorni di festa, circa 140 eventi, 70 comuni, 25 fra fiere, mostre artigianali ed eno-gastronomiche, oltre 10.000 atl...
24 agosto 2004 -
Semplicità, ricerca e passione: torna il battito di Raf
Cultura Il percorso artistico di Raf comincia con la new wave e la lingua inglese, prosegue col funk e il pop e adesso va avanti...
23 agosto 2004 -
Teatro d’estate sotto il segno di Kals’Art
Cultura Villa Bonagia, in via Alloro a Palermo, ospiterà una nuova stagione teatrale ricchissima, che è parte di un cartellone p...
14 agosto 2004 -
Marta sui Tubi, due siciliani che han conquistato il Nord
Cultura Ma ‘sti benedetti ragazzi sono veramente così incoscienti? Pensano, prima di fare qualcosa? E stiamo parlando di un disc...
14 agosto 2004 -
Progetti triennali per il Teatro Massimo
Cultura “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita”. Questo l’esergo che spicca sul frontone del Teatro Massimo di Palermo: e...
14 agosto 2004 -
Gli Isolani: scene di ordinaria gelosia 3
Blog Ciao picciotti! Se tutto va bene leggerete queste righe in contemporanea alla pubblicazione sulla rivista “Scuola...
14 agosto 2004 -
“Cuori rosanero”, storie e leggende della tifoseria più divertente d’Europa
Cultura La sua insegnante di lettere al liceo gli aveva profetizzato un futuro da scrittore ma lui, Raffaele Neri, forse per sca...
14 agosto 2004 -
Pino Daniele, un concerto inedito per palati molto raffinati
Cultura Non sono molti i musicisti italiani in grado di spaziare dal pop leggero all’intimismo d’autore, dal jazz al blues e per...
14 agosto 2004 -
Suzanne Vega, una chitarra, i libri e le sue poesie
Cultura Come ricevere in veranda la visita di una nostra vicina di casa. Lei è un tipo riservato, schivo, anche se ha venduto al...
14 agosto 2004 -
“The traveller”, il musical made in Sicily
Cultura E' uno dei capolavori dello scrittore e pensatore tedesco Herman Hesse, Nobel per la letteratura nel 1946, ossia il roma...
14 agosto 2004