Perché l'arancina è femmina? I palermitani rispondono
A Palermo l"Arancina mania" non si limita al 13 dicembre: l'attore Stefano Piazza va in giro interrogando i cittadini sul perché l'arancina dovrebbe essere femmina
Ma l'arancina è maschio o femmina? Perché mentre Palermo la vuole declinata al femminile, il resto dell'Italia insiste ad attribuirgli il nome di arancino, nonostante le invettive e le lamentele del palermitano doc.
Ma perché l'arancina dovrebbe essere femmina? Un articolo su Cronache di Gusto avrebbe dovuto dissipare ogni dubbio sul sesso dell'untissimo pezzo di storia della gastronomia siciliana interrogando il professore Giovanni Ruffino, che ci spiega come il termine venga da arancia: ma per i palermitani l'associazione non è così immediata.
Così Stefano Piazza, con il suo format "Piazza Grande", ci porta in giro per Palermo e ci fa conoscere le ipotesi più assurde e quelle più fantasiose per le quali l'arancina ha e deve necessariamente avere la a finale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.414 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.046 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




