Dalla Vucciria di Guttuso ai colori di Warhol: arte in famiglia nei musei di Palermo
Un'attività creativa per bambini
Un altro weekend a Palermo all'insegna della scoperta e della creatività per tutta la famiglia.
Nell'ambito della rassegna “Tutte le storie portano al museo” proseguono le attività didattiche e laboratoriali promosse da CoopCulture nei principali musei di Palermo.
Sabato 29 e domenica 30 novembre sono in programma due nuovi incontri che, attraverso l’esperienza diretta e l’apprendimento creativo, accompagnano bambine e bambini alla scoperta del patrimonio culturale della città.
Ecco il programma degli appuntamenti.
Sabato 29 novembre – ore 16.00
Palazzo Chiaramonte-Steri
CHE VUCCIRIA... (visita didattica e laboratorio creativo)
I piccoli artisti e le piccole artiste vanno alla scoperta della celebre opera "La Vucciria" di Renato Guttuso, uno dei più grandi pittori siciliani, con una visita didattica pensata a misura di bambino. Dopo aver osservato da vicino questo capolavoro pieno di energia e di vita, via libera alla fantasia con un laboratorio creativo, durante il quale si può dipingere come veri artisti, ispirandosi ai frutti, agli ortaggi e ai colori del mercato palermitano.
Domenica 30 novembre - ore 11.00
Palazzo Belmonte-Riso
IMPARA L'ARTE: IO SONO ANDY WARHOL (visita didattica e laboratorio creativo)
Un’attività che inizia con l’osservazione di alcune opere del Museo d’Arte Contemporanea di Palazzo Riso, per avvicinarsi al linguaggio e alle forme espressive dell’arte contemporanea. A seguire, si scopre il mondo di Andy Warhol, l’artista che con la sua Pop Art ha trasformato per sempre il modo di intendere le arti figurative. Attraverso le sue iconiche creazioni, come le lattine di zuppa Campbell e i ritratti di Marilyn Monroe, si conosceranno la sua storia e il suo stile unico. L’esperienza si conclude con un laboratorio creativo, in cui ciascuno può realizzare la propria opera ispirata a Warhol, sperimentando colori vivaci e tecniche divertenti.
Il programma completo delle attività e i biglietti sono disponibili online sul sito di CoopCulture.
Nell'ambito della rassegna “Tutte le storie portano al museo” proseguono le attività didattiche e laboratoriali promosse da CoopCulture nei principali musei di Palermo.
Sabato 29 e domenica 30 novembre sono in programma due nuovi incontri che, attraverso l’esperienza diretta e l’apprendimento creativo, accompagnano bambine e bambini alla scoperta del patrimonio culturale della città.
Ecco il programma degli appuntamenti.
Sabato 29 novembre – ore 16.00
Palazzo Chiaramonte-Steri
CHE VUCCIRIA... (visita didattica e laboratorio creativo)
I piccoli artisti e le piccole artiste vanno alla scoperta della celebre opera "La Vucciria" di Renato Guttuso, uno dei più grandi pittori siciliani, con una visita didattica pensata a misura di bambino. Dopo aver osservato da vicino questo capolavoro pieno di energia e di vita, via libera alla fantasia con un laboratorio creativo, durante il quale si può dipingere come veri artisti, ispirandosi ai frutti, agli ortaggi e ai colori del mercato palermitano.
Domenica 30 novembre - ore 11.00
Palazzo Belmonte-Riso
IMPARA L'ARTE: IO SONO ANDY WARHOL (visita didattica e laboratorio creativo)
Un’attività che inizia con l’osservazione di alcune opere del Museo d’Arte Contemporanea di Palazzo Riso, per avvicinarsi al linguaggio e alle forme espressive dell’arte contemporanea. A seguire, si scopre il mondo di Andy Warhol, l’artista che con la sua Pop Art ha trasformato per sempre il modo di intendere le arti figurative. Attraverso le sue iconiche creazioni, come le lattine di zuppa Campbell e i ritratti di Marilyn Monroe, si conosceranno la sua storia e il suo stile unico. L’esperienza si conclude con un laboratorio creativo, in cui ciascuno può realizzare la propria opera ispirata a Warhol, sperimentando colori vivaci e tecniche divertenti.
Il programma completo delle attività e i biglietti sono disponibili online sul sito di CoopCulture.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
36.654 letture 770 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
10.216 letture 80 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.514 letture 3 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




