ARTE E ARCHITETTURA

HomeNewsCulturaArte e architettura

Lampedusa: tra favola e stupro, le foto di Busetta

La mostra è un monito per i governanti, perché quello che è accaduto non si ripeta, e un modo per dire al mondo che l’Isola è tornata allo splendore

Balarm
La redazione
  • 19 aprile 2011

La storia di tanti tunisini raccontata attraverso cento scatti, la storia di tante persone che amano, soffrono e pensano: questo è ciò che emerge da "Lampedusa, marzo 2011: dalla favola allo stupro", mostra fotografica di Pietro Busetta - noto economista e assessore del comune di Lampedusa - che sarà inaugurata martedì 19 aprile alle 19 presso il Cortile Maqueda a Palazzo Reale (Palazzo dei Normanni). La mostra è un monito per i governanti, perché quello che è accaduto non si ripeta, e anche e soprattutto un modo per dire al mondo che ora l’Isola è ritornata al suo splendore di sempre, pronta ad accogliere chi la ama e a rappresentare la favola di bellezza che è sempre stata.

Una raccolta in stile reportage che dipinge la realtà di un’isola attonita a guardare quello che non aveva mai immaginato fosse possibile, ma mai sottraendosi al dovere umano che ci vede tutti fratelli. «La sensazione che si aveva - afferma l’autore della mostra Pietro Busetta - attraversando questa marea umana di giovani, belli nei lineamenti con un evidente infanzia difficile, senza una alimentazione sufficiente né cure adeguate, né igiene giornaliera, era quella di ritrovarsi davanti a una massa, non a persone. Individui senza quella dignità che l’uomo non deve perdere mai, intruppati dietro delle corde e stretti l’uno all’altro, raggruppati per paesi di provenienza, da Tebessa a Zaid». La mostra, organizzata dall’Assemblea Regionale Siciliana, sarà visitabile fino a sabato 21 maggio ad ingresso gratuito e in orari di ufficio. Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.7051111.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.