100 anni dalla nascita di Francesco Carbone: a Marineo una mostra ricorda l'artista

Francesco Carbone opera
L’esposizione in mostra dal 13 fino al 30 gennaio, intende festeggiare i cento anni dalla nascita di Francesco Carbone, portando la collezione già presente a Ficuzza in una nuova location: il Castello Beccadelli di Marineo.
La mostra si compone di cinque sezioni. Nella prima sono visibili le opere realizzate da Francesco Carbone. La seconda è costituita dalla collezione "Barba" che racchiude, oltre alle opere realizzate dallo stesso Carbone anche quelle di artisti vicini a lui. La terza è composta da opere di diciannove artisti a lui dedicate.
La quarta, "Mail Art Carbone 100", vede 27 cartoline indirizzate a Carbone da artisti, poeti e critici d’arte. La quinta sezione è dedicata alla mostra “Strettamente personale”, realizzata nel 2009, a dieci anni dalla sua scomparsa, e appartenente alla Istituzione Francesco Carbone.
La mostra si compone di cinque sezioni. Nella prima sono visibili le opere realizzate da Francesco Carbone. La seconda è costituita dalla collezione "Barba" che racchiude, oltre alle opere realizzate dallo stesso Carbone anche quelle di artisti vicini a lui. La terza è composta da opere di diciannove artisti a lui dedicate.
La quarta, "Mail Art Carbone 100", vede 27 cartoline indirizzate a Carbone da artisti, poeti e critici d’arte. La quinta sezione è dedicata alla mostra “Strettamente personale”, realizzata nel 2009, a dieci anni dalla sua scomparsa, e appartenente alla Istituzione Francesco Carbone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret