14 artisti a confronto: dialoghi in costante evoluzione per "La ripetizione è una forma di cambiamento"

La ripetizione è una costante nella vita di ogni essere umano, la ripetizione come azione, come metodo d’ordine, archiviazione, come ciclo vitale, e in natura, e più probabilmente in ogni cosa esistente.
La mostra, alla quale partecipano 14 artisti provenienti da contesti e esperienze artistici diversi, non si propone di esprimere la teoria enunciata nel titolo, bensì si pone come un cantiere aperto, un punto di partenza per generare dialoghi aperti e in costante evoluzione.
Gli artisti invitati alla mostra - Giuseppe Adamo, Riccardo Brugnone, Marco Cassarà, Giusi De Blasi, Serena Fanara, Vincenzo Ferlita, Francesco Fontana, Genuardi/Ruta, Adriano La Licata, Gabriele Massaro, Gianfranco Maranto, Giulia Parlato, Daniele Villa Zorn, Sergio Zavattieri - si sono concentrati sulla ripetizione in ambito formale riferendosi alle figure geometriche – il punto, la linea, i poligoni e i solidi – e declinando la propria ricerca sulla base di questi paradigmi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo