Primavera al Castello
Dimora estiva dei Principi di Mirto, proprietari a Palermo dell'omonimo Palazzo, il Castello fu edificato nel 1673 attorno a una torre d'artiglieria cinquecentesca. È circondato da un magnifico giardino tipicamente siciliano, dove alle essenze mediterranee si mescolano piante esotiche, succulente, cactacee.
Durante il secondo conflitto mondiale vi soggiornò come ospite lo scrittore Tomasi di Lampedusa che dei padroni di casa era cugino. Perfettamente conservate, si possono ammirare la cappella di corte, l'antica cucina, le scuderie con le antiche carrozze di famiglia. Per l'occasione saranno effettuati due turni di visita (con inizio alle ore 10:00 e alle ore 12:00) dalla durata di circa un'ora, ai giardini, alle scuderie, alle cucine e alla cappella di corte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret