35 anni di carriera per Marco Masini: il concerto al Palaforum Bellavia di Agrigento

Marco Masini
Trentacinque anni di carriera, di musica, canzoni, storie ed emozioni, trentacinque anni che hanno segnato la musica italiana, dall'album di debutto ad oggi.
Marco Masini celebra con un tour il disco che porta il suo nome (con brani come "Ci vorrebbe il mare" e "Disperato") che ha dato inizio alla sua carriera, e trent'anni dall'album "Il cielo della Vergine" (con, tra le altre, "Bella stronza").
Per il tour teatrale, Masini approda anche in Sicilia, con tre date: il 27 novembre al Teatro Metropolitan di Catania, il 29 novembre al PalaForum di Agrigento, il 30 novembre al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, tutti con inizio alle 21.00.
Nel 1990 con "Disperato”, brano scritto da Marco insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, vince la quarantesima edizione del "Festival di Sanremo" nella sezione Novità e il "Premio della Critica Mia Martini", sempre nella sezione dedicata agli esordienti.
Il singolo ottiene un ottimo riscontro di pubblico, cui segue la pubblicazione dell'album di debutto "Marco Masini" che vende oltre 800.000 copie.
In questi trentacinque anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan, pezzi indimenticabili come "Perché lo fai" (terzo posto al "Festival di Sanremo" nel 1991), "Cenerentola innamorata", "Vaffanculo", "T'innamorerai", "L'uomo volante" (primo posto al "Festival di Sanremo" nel 2004) e tanti altri.
Marco Masini celebra con un tour il disco che porta il suo nome (con brani come "Ci vorrebbe il mare" e "Disperato") che ha dato inizio alla sua carriera, e trent'anni dall'album "Il cielo della Vergine" (con, tra le altre, "Bella stronza").
Per il tour teatrale, Masini approda anche in Sicilia, con tre date: il 27 novembre al Teatro Metropolitan di Catania, il 29 novembre al PalaForum di Agrigento, il 30 novembre al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, tutti con inizio alle 21.00.
Nel 1990 con "Disperato”, brano scritto da Marco insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, vince la quarantesima edizione del "Festival di Sanremo" nella sezione Novità e il "Premio della Critica Mia Martini", sempre nella sezione dedicata agli esordienti.
Il singolo ottiene un ottimo riscontro di pubblico, cui segue la pubblicazione dell'album di debutto "Marco Masini" che vende oltre 800.000 copie.
In questi trentacinque anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan, pezzi indimenticabili come "Perché lo fai" (terzo posto al "Festival di Sanremo" nel 1991), "Cenerentola innamorata", "Vaffanculo", "T'innamorerai", "L'uomo volante" (primo posto al "Festival di Sanremo" nel 2004) e tanti altri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret