"Tra volti di donna": l´universo femminile in scena sulla scalinata del teatro Massimo

Il ruolo e le difficoltà della donna nella vita, nel lavoro e tra le mura domestiche: sono questi i principali temi di "Tra volti di donna", la performance teatrale che omaggia l'universo femminile, che avrà luogo martedì 8 marzo sulla scalinata del teatro Massimo.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Cgil, Cisl e Uil vogliono ricordare alla cittadinanza le discriminazione e le violenze subite dalle donne, ma soprattutto vogliono raccontare le vittorie sociali, politiche ed economiche che l'universo femminile ha conquistato nel tempo.
Così piazza Verdi diventa palcoscenico aperto alla città per condividere i racconti, i monologhi, i brani che un gruppo di registi, attori e attrici metteranno in scena per festeggiare le donne in questa giornata così importante.
La performance artistica sarà intercalata dagli interventi di cinque donne: un'immigrata, una studentessa, una precaria, un'imprenditrice e una pensionata.
All'iniziativa parteciperanno gli attori Giovanni Nanfa ed Elena Pistillo che metteranno in scena uno spettacolo del registra Claudio Ambrosetti, con la partecipazione di Vincenzo Intravaia (aiuto regista e fonico) e delle attrici Laura Tarallo, Nancy Trabona, Lidia Cirafici e Maria Sofia Uccello.
Cgil, Cisl e Uil si schierano dalla parte delle donne per esporre, ancora una volta, alla cittadinanza i tanti problemi che affliggono la società come la mancanza di lavoro, il diritto allo studio e ad avere una prospettiva lavorativa, il diritto a non essere discriminate e non subire molestie.
L'organizzazione della manifestazione, presentata da Mario Azzolini, è a cura di Alessia Gatto per la Cgil, Federica Badami per la Cisl e Adriana Adonadio per la Uil.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri