MOSTRE
HomeEventiMostre

"6º​​​​​​​ Rassegna d’Arte Contemporanea": a Palazzo Jung la mostra collettiva di 23 artisti

  • Palazzo Jung - Palermo
  • Dal 13 al 17 dicembre 2021 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 18.30
  • Gratuito
Balarm
La redazione

"Angeli" di Franco Lo Cascio, olio su tela

All'interno della Sala Borsellino di Palazzo Jung, a Palermo, viene allestita, da lunedì 13 (con inaugurazione alle ore 17.00) a venerdì 17 dicembre, la mostra collettiva "6º Rassegna d’Arte Contemporanea", a cura di Annamaria Esposito e Mario Pecoraro.

La mostra promossa dall’Associazione Accademia di Sicilia di Palermo e curata dal professor Tommaso Romano, accoglie in un’unica esposizione le opere di più di venti artisti, tra cui Antonella Affronti, Gaetano Barbarotto, Totò Bonanno, Aurelio Caruso, Elio Corrao, Leonardo Cumbo, Giusi D’Arrigo, Camillo Fait, Daniela Gargano, Francesco Iaconono, Renato Li Vigni, Franco Lo Cascio, Salvo Lombardo, Mauri Lucchese, Maurizio Molle, Giancarlo Montuschi, Carlo Puleo, Nino Raia, Salvatore Ribaudo, Enzo Tardia, Giovanni Teresi, Giuseppe Uzzaco.

«Nel 1997 al Circolo Ufficiali del presidio di Palermo, per volontà del compianto Presidente Tony Marotta, si svolgeva la 1º Rassegna siciliana d’Arte Contemporanea di pittura, scultura, fotografia. - sottolinea il professor Romano - Oggi siamo giunti alla 6º edizione, e si scorrono nomi di artisti che allora aderirono alla rassegna, tra cui ricordiamo, Quintino Di Napoli, Gianbecchina, Lia Pasqualino Noto, Sebastiano Miluzzo, Vittorio Silvestri, Biagio Governali, Michele Dixit, Angelo Restivo e tanti altri».

Nell'ultima giornata dedicata alla mostra, il 17 dicembre alle ore 16.00, si prevede la consegna dei premi relativi al concorso di poesia "Morgantina 2021".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE