A Bagheria nasce il Rainbow Island: due giorni di musica con Mezerg e Melancholia

I Melancholia
Dalla collaborazione tra Radar Concerti, GoMad Concerti, Palermo Suona, The PopShock, Piccolo Parco Urbano e Comune di Bagheria nasce Rainbow Island Festival, due giornate di musica, 30 e 31 luglio, nella cornice del Piccolo Parco urbano.
Primo artista annunciato della giornata del 30 luglio: MEZERG, l'artista francese capace di concepire un'unione organica di classico, acustico ed elettronico considerato come il nuovo fenomeno del "french touch".
Nella giornata del 31 luglio saliranno sul palco i MELANCHOLIA, il trio formato da Benedetta, Filippo e Fabio è pronto a conquistare l'Italia con Sleep Mode, il nuovo EP anticipato dall'esplosivo singolo Hypnos.
Rainbow Island non è solo un festival, ma una vera e propria esperienza a 360 gradi: musica da tutto il mondo, yoga, giochi per i più piccoli, mercatini a tema, esposizioni ed estemporanee artistiche.
Lo scenario naturale e naturalistico del festival sarà il Piccolo Parco Urbano di Bagheria, a pochi chilometri da Palermo, una dislocazione fisica e mentale per vivere al meglio una location immersa nel verde, tra alberi, pinete e aree attrezzate, con al centro la storica Villa Serradifalco.
Primo artista annunciato della giornata del 30 luglio: MEZERG, l'artista francese capace di concepire un'unione organica di classico, acustico ed elettronico considerato come il nuovo fenomeno del "french touch".
Nella giornata del 31 luglio saliranno sul palco i MELANCHOLIA, il trio formato da Benedetta, Filippo e Fabio è pronto a conquistare l'Italia con Sleep Mode, il nuovo EP anticipato dall'esplosivo singolo Hypnos.
Rainbow Island non è solo un festival, ma una vera e propria esperienza a 360 gradi: musica da tutto il mondo, yoga, giochi per i più piccoli, mercatini a tema, esposizioni ed estemporanee artistiche.
Lo scenario naturale e naturalistico del festival sarà il Piccolo Parco Urbano di Bagheria, a pochi chilometri da Palermo, una dislocazione fisica e mentale per vivere al meglio una location immersa nel verde, tra alberi, pinete e aree attrezzate, con al centro la storica Villa Serradifalco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano