A Campobello di Licata torna La Rietina: la più antica (e importante) sfilata di carretti siciliani

La Rietina, la tradizionale sfilata dei carretti siciliani, è un evento tipicamente siciliano che si svolge in varie città dell'isola. L'evento di maggiore spessore è quello che dal 1737 si tiene a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento.
Come tradizione vuole, la manifestazione si svolge ogni anno ad agosto durante la ricorrenza della festa della Madonna dell'Aiuto. Quest'anno l'appuntamento si rinnova lunedì 22 agosto. Il raduno dei carretti è alle ore 16.00, con partenza da via Luigi Giglia per poi sfilare lungo le strade della città, accompagnati da gruppi folkloristici.
Al termine della sfilata si svolge l'asta per aggiudicarsi la bandiera della Madonna, "La Bannera", che viene assegnata al miglior offerente. Partecipano all'asta persone che hanno fatto una promessa alla Madonna dell'Aiuto. Il denaro raccolto viene poi donato alla chiesa Madre. L'evento attira numerosi turisti che si recano a Campobello di Licata da ogni parte della Sicilia e non solo.
Come tradizione vuole, la manifestazione si svolge ogni anno ad agosto durante la ricorrenza della festa della Madonna dell'Aiuto. Quest'anno l'appuntamento si rinnova lunedì 22 agosto. Il raduno dei carretti è alle ore 16.00, con partenza da via Luigi Giglia per poi sfilare lungo le strade della città, accompagnati da gruppi folkloristici.
Al termine della sfilata si svolge l'asta per aggiudicarsi la bandiera della Madonna, "La Bannera", che viene assegnata al miglior offerente. Partecipano all'asta persone che hanno fatto una promessa alla Madonna dell'Aiuto. Il denaro raccolto viene poi donato alla chiesa Madre. L'evento attira numerosi turisti che si recano a Campobello di Licata da ogni parte della Sicilia e non solo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa