A Casa Professa, il convegno "Mariannina Coffa Caruso e la sua poesia ai tempi del risorgimento"
All Biblioteca comunale di Casa Professa, in programma il convegno "Mariannina Coffa Caruso e la sua poesia ai tempi del risorgimento", inserito nella manifestazione culturale "Mariannina Coffa Caruso, la donna poetessa, la donna del risorgimento e la donna medianica", realizzata a Palermo con il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana e inserita nel calendario di Palermo Capitale della Cultura 2018. Interventi del professore Sebastiano Tusa, assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia e dell’assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale, professore Roberto Lagalla.
Una manifestazione per far conoscere al grande pubblico la poetessa siciliana Mariannina Coffa Caruso, donna anticonvenzionale e di grande caratura sociale, protagonista del Risorgimento. Una figura impegnata e coinvolta nelle battaglie culturali e sociali del suo tempo, patriottica e a favore delle donne in un’epoca che le voleva solo mogli e madri. L’800' di Mariannina parla di una storia che non raccontano le fonti ufficiali.
L’iniziativa culturale è ideata e promossa dall’associazione culturale Suggestioni Mediterranee e dall'associazione Progetto Zyz "Palermo La Splendente".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano