A Catania arriva la rabdomante di volti e di sensi: le gioco-installazioni di Maria Cristina Picciolini

Composizione a mare - particolare dell'opera di Maria Cristina Picciolini
Un po’ manifesto di sé – e un po’ manifesto “del sé” che sono gli altri, ai quali è rivolto l’invito/sfida a comporsi o a ricomporsi graficamente con soli tre sassi di mare – “Chi sono” è il titolo di questa sua ultima avventura (una gioco-istallazione) fra la natura e i colori della Sicilia, isola della quale la Picciolini coglie e raccoglie tutte le fascinazioni, tutte le dissonanze.
È qui, dunque, che la Picciolini – rabdomante di volti – pesca i sassi che danno forma al suo campionario di sensi: occhi, naso e bocca (metafora di vista/olfatto/gusto) arrivano dalla riva del mare di Siracusa e di quello custodiscono memoria e fascinazione, aprendo prospettive e riflessioni sul rapporto tra Uomo e Natura.
Un'azione creativa di cui si diventa parte viva. Ci si fa pietra con la pietra, acqua con l'acqua, e si coglie profondamente uno dei messaggi che probabilmente queste opere vogliono trasmettere: solo uno sguardo nuovo che puà ridare un senso al nostro essere.
Maria Cristina Picciolini nasce nella provincia di Grosseto. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dopo l’Accademia insegna e si dedica alla pittura. Nel 1994 si trasferisce in Germania e fino al 2014 insegna disegno e pittura presso la Freie Akademie di Monaco di Baviera.
Nel 2000 organizza la donazione di 150 opere di artisti di tutta Europa per un ospedale in Italia. Ha partecipato a mostre collettive in alcune gallerie tedesche. Nel 2014 organizza una collettiva di 26 artisti nella cascina dei conti Jacini in Brianza, provincia di Monza. Dal 2015 vive e lavora a Siracusa come pittrice, illustratrice e autrice.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa