A Cinisi la presentazione del libro di Lavinia Spalanca su Pasolini e l'incontro con Fabrizio Catalano
A Cinisi viene presentato il libro di Lavinia Spalanca “Pier Paolo Pasolini. Polemico passionale proteiforme” (Navarra Editore).
Il volume, che ripercorre la figura e l’opera di uno degli intellettuali più temerari e liberi del secolo scorso, inaugura la nuova Collana Pólemos, dedicata ad autori dalla vena polemica e battagliera, baluardi dell’impegno civile e dell’antagonismo politico. Ne parleranno con l’autrice Giovanni Impastato e Ottavio Navarra.
Fabrizio Catalano, regista teatrale e nipote dello scrittore Leonardo Sciascia, converserà sul tema “Il coraggio della verità. La lezione di Sciascia e Pasolini”. Le letture sceniche saranno di Lorenzo Randazzo e Maria Grazia Maltese e l’accompagnamento musicale di Sebastian Torres. Seguirà un rinfresco con ceste femministe e un brindisi di buone feste a cura di ContadinAzioni.
Il volume, che ripercorre la figura e l’opera di uno degli intellettuali più temerari e liberi del secolo scorso, inaugura la nuova Collana Pólemos, dedicata ad autori dalla vena polemica e battagliera, baluardi dell’impegno civile e dell’antagonismo politico. Ne parleranno con l’autrice Giovanni Impastato e Ottavio Navarra.
Fabrizio Catalano, regista teatrale e nipote dello scrittore Leonardo Sciascia, converserà sul tema “Il coraggio della verità. La lezione di Sciascia e Pasolini”. Le letture sceniche saranno di Lorenzo Randazzo e Maria Grazia Maltese e l’accompagnamento musicale di Sebastian Torres. Seguirà un rinfresco con ceste femministe e un brindisi di buone feste a cura di ContadinAzioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti