A Nicosia si cena come una volta: la sesta sagra dei tipici maccheroni "na maidda"

I maccheroni "na maidda"
Una serata di gusto nella "città dei 24 baroni": giovedì 5 settembre a Nicosia è tempo della "Sagra dei maccheroni na maidda", dedicata al tipico piatto del luogo.
L'evento prende il via alle 20, dopo i saluti istituzionali del sindaco Luigi Bonelli e dell'assessore Daniele Pidone, con la tavola rotonda "Tra storia e arte, ieri, oggi e domani" e la presentazione del libro su "San Luca Casale" di Salvatore Lo Pinzino e Filippo Costa. Modera Filippo Giacobbe.
E a seguire spazio alla degustazione dei tipici maccheroni al sugo cotti nella "maidda", appunto, ovvero un particolare recipiente di legno dalla forma quasi di un cassetto. In passato la "maidda" siciliana veniva utilizzata per diversi scopi: come contenitore per la farina o per i maccheroni già cotti destinati ai contadini nelle pause durante la vendemmia o la mietitura.
La serata è allietata, inoltre, da un evento musicale a sorpresa.
La sagra è organizzata dall’associazione comitato Santa Maria Maggiore, dal Comune di Nicosia, dalla Regione Siciliana, dall'Ats San Michele e dalla BCC di Gangi.
L'evento prende il via alle 20, dopo i saluti istituzionali del sindaco Luigi Bonelli e dell'assessore Daniele Pidone, con la tavola rotonda "Tra storia e arte, ieri, oggi e domani" e la presentazione del libro su "San Luca Casale" di Salvatore Lo Pinzino e Filippo Costa. Modera Filippo Giacobbe.
E a seguire spazio alla degustazione dei tipici maccheroni al sugo cotti nella "maidda", appunto, ovvero un particolare recipiente di legno dalla forma quasi di un cassetto. In passato la "maidda" siciliana veniva utilizzata per diversi scopi: come contenitore per la farina o per i maccheroni già cotti destinati ai contadini nelle pause durante la vendemmia o la mietitura.
La serata è allietata, inoltre, da un evento musicale a sorpresa.
La sagra è organizzata dall’associazione comitato Santa Maria Maggiore, dal Comune di Nicosia, dalla Regione Siciliana, dall'Ats San Michele e dalla BCC di Gangi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri