A Palermo c'è "MercAgricolo": i prodotti a km0 (biologici) dei contadini da Gitto Garden

Verdura biologica
Dieci postazioni per dieci prodotti tipici del nostro territorio.
Dopo una breve pausa per le festività, da sabato 21 gennaio e per ogni sabato mattina dalle 8.30 alle 13.30 (fino al 27 maggio), riparte "MercAgricolo" a Palermo. Il mercato dei produttori interamente dedicato ai prodotti a km0 e all'agricoltura biologica arriva da Gitto Garden, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Artigianando e Floral Garden.
Un vero e proprio percorso tra genuinità e bontà che porterà i fruitori a conoscere prodotti come il miele, il pane di Monreale, lo sfincione di Bagheria, il famoso pomodoro “siccagno”, una qualità molto particolare dell’ortaggio che non necessità di acqua, e ancora carni e salumi, formaggi di specialità autoctone, frutta, verdura e ortaggi appena colti, birra artigianale e altre prelibatezze della gastronomia.
‹‹MercAgricolo è un nuovo progetto – dichiara Luca Tumminia, Presidente di Artigianando e organizzatore - dedicato a produttori cento per cento certificati.
Abbiamo creato un percorso esperienziale particolare che per la prima volta unisce prodotti genuini, unici e a km 0, che troviamo sempre all’interno dei mercati del contadino e che hanno fatto conoscere la Sicilia ovunque, a piante e arredamento da giardino creando così la vera particolarità di questo mercato››.
Dopo una breve pausa per le festività, da sabato 21 gennaio e per ogni sabato mattina dalle 8.30 alle 13.30 (fino al 27 maggio), riparte "MercAgricolo" a Palermo. Il mercato dei produttori interamente dedicato ai prodotti a km0 e all'agricoltura biologica arriva da Gitto Garden, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Artigianando e Floral Garden.
Un vero e proprio percorso tra genuinità e bontà che porterà i fruitori a conoscere prodotti come il miele, il pane di Monreale, lo sfincione di Bagheria, il famoso pomodoro “siccagno”, una qualità molto particolare dell’ortaggio che non necessità di acqua, e ancora carni e salumi, formaggi di specialità autoctone, frutta, verdura e ortaggi appena colti, birra artigianale e altre prelibatezze della gastronomia.
‹‹MercAgricolo è un nuovo progetto – dichiara Luca Tumminia, Presidente di Artigianando e organizzatore - dedicato a produttori cento per cento certificati.
Abbiamo creato un percorso esperienziale particolare che per la prima volta unisce prodotti genuini, unici e a km 0, che troviamo sempre all’interno dei mercati del contadino e che hanno fatto conoscere la Sicilia ovunque, a piante e arredamento da giardino creando così la vera particolarità di questo mercato››.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision