A Palermo la Collezione di Anatomia Umana: le visite tra corpi, strumenti e i primi microscopi
- Istituto universitario di Anatomia umana, Via del Vespro, 137 - Palermo
- Dal 6 al 7 maggio 2023 (evento concluso)
- Dalle 9.00 alle 16.00
- 3 euro (visita singola), 10 euro (4 visite), 18 euro (10 visite)
- Coupon acquistabile online sul sito de "Le Vie dei Tesori" o negli infopoint in città. Per maggiori informazioni chiamare il numero 091 7745575 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00). Luogo parzialmente accessibile ai disabili.

Collezione di anatomia - Università di Palermo
Nell'ambito de "Il Genio di Palermo", il festival che apre i tesori del capoluogo siciliano per tre week end fino al 7 maggio, una chicca da non perdere è la Collezione di Anatomia Umana visitabile sabato e domenica, dalle 9.00 alle 16.00.
L’allestimento dell’Istituto universitario di Anatomia umana segue i progressi fatti dalla scienza attraverso l’osservazione e lo studio sul corpo.
Il patrimonio, raccolto dai direttori del Regio Istituto di Anatomia umana dal 1932, anno della sua istituzione, oggi costituisce una collezione di metodi didattici e strumenti scientifici usati nella preparazione di generazioni di medici.
Di notevole interesse è anche la grande Sala Anatomica, per le esercitazioni su organi di animale o su modellini in plastica.
Qui è anche visibile uno dei primi microscopi elettronici a trasmissione, in dotazione all’Istituto.
INFO COUPON
Per partecipare a festival "Il Genio di Palermo" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE

Dal 27 al 28 settembre 2025
Due giorni per gustare (gratis) la Sicilia: star di MasterChef, talk e musica a Palermo
Villa D'Amato - Palermo
7.364 di Redazione
Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.524 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta