A Palermo Pinocchio "fa le acrobazie": il (nuovo) spettacolo al Politeama Garibaldi
Domenica 2 febbraio il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ospita un evento che celebra il ritorno del circo alle sue antiche origini: lo spettacolo acrobatico “Il Circo di Pinocchio”, firmato dalla storica famiglia Savio.
Con due appuntamenti, alle 16.00 e alle 18.30, il pubblico viene trasportato in un mondo di magia e meraviglia, senza l’uso di animali, in un’esperienza unica per grandi e piccini.
Sotto la regia di Daniela Bruschetta, i fratelli Savio, guidati dal capostipite Emidio Savio e dal coproduttore Stefano Savio, porteranno in scena un mix perfetto di tradizione e innovazione.
Gli artisti Gemma, Giada, Fiorenzo, Serena, Lorenzo, Samuele ed Emidio danno vita a straordinarie performance che combinano abilità acrobatiche, coreografie colorate e numeri mozzafiato, ispirati alla celebre favola di Pinocchio.
Con due appuntamenti, alle 16.00 e alle 18.30, il pubblico viene trasportato in un mondo di magia e meraviglia, senza l’uso di animali, in un’esperienza unica per grandi e piccini.
Sotto la regia di Daniela Bruschetta, i fratelli Savio, guidati dal capostipite Emidio Savio e dal coproduttore Stefano Savio, porteranno in scena un mix perfetto di tradizione e innovazione.
Gli artisti Gemma, Giada, Fiorenzo, Serena, Lorenzo, Samuele ed Emidio danno vita a straordinarie performance che combinano abilità acrobatiche, coreografie colorate e numeri mozzafiato, ispirati alla celebre favola di Pinocchio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano