FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

A Palermo si celebra la Festa dei Nonni: una domenica di musica e giochi a Villa Giulia

  • Villa Giulia - Palermo
  • 5 ottobre 2025 (evento concluso)
  • Dalle ore 9.00 alle 14.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Villa Giulia (Palermo)

Palermo si prepara a celebrare le sue radici e il prezioso legame tra le generazioni con l'attesa Festa dei Nonni, che si svolge domenica 5 ottobre a Villa Giulia. L'evento, organizzato dal Comune di Palermo, promette una giornata ricca di attività, musica e divertimento per nonni e nipoti.

Dalle ore 9.00 alle 14.00, lo storico giardino pubblico si trasforma in un vivace palcoscenico di incontri e condivisione, offrendo un'occasione unica per onorare il ruolo fondamentale che i nonni rivestono nella famiglia e nella società. L'ingresso è gratuito e l'invito è esteso a tutta la cittadinanza.

La manifestazione, ormai un appuntamento tradizionale per la città, si caratterizza per un programma variegato, pensato per soddisfare i gusti di grandi e piccini. Sono presenti stand informativi e artigianali, dove è possibile scoprire le creazioni dell'ingegno locale e ricevere informazioni sui servizi dedicati alla terza età.

Il cuore della kermesse sono le numerose esibizioni che si susseguono e che spaziano dalla musica al ballo, con la partecipazione di scuole e associazioni del territorio che contribuiscono a creare un'atmosfera di allegria contagiosa. Non mancano i momenti dedicati al gioco e ad attività ludico-sportive, pensate per stimolare l'interazione e la complicità tra nonni e nipoti.

La Festa dei Nonni a Villa Giulia si conferma non solo come un momento di svago, ma anche come un'importante iniziativa di valore sociale, che promuove il dialogo intergenerazionale e rafforza i legami affettivi. Un'opportunità per i più giovani di apprendere dalla saggezza e dall'esperienza dei loro nonni e per questi ultimi di sentirsi parte attiva e celebrata della comunità.

Per l'amministrazione comunale è presente l'assessore alle Politiche sociali Mimma Calabrò. 

L'iniziativa è patrocinata anche dal Rotary Club Palermo Libertà. «Celebrare i nonni significa dare valore alle radici della società – afferma la presidente Mariagabriella Licari –. Il Rotary Palermo Libertà è orgoglioso di contribuire a un’iniziativa che unisce famiglie, giovani e anziani in un clima di festa e solidarietà». 

 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE