A piedi fino alla cima di Cozzo San Rocco: l'escursione del Club Alpino Italiano

(foto Pixabay)
Ammirare il panorama dalla cima di Cozzo San Rocco: il Club Alpino Italiano organizza, domenica 16 febbraio, un'escursione guidata sui monti.
Si parte alle 8.30 da piazza Croci, a Palermo, con automezzi propri per arrivare fino a Portella Torretta da dove proseguire a piedi, su strada sterrata, per Rifugio Trippatore, percorrere il versante sud di Cozzo del Monaco e ammirare Serra Carrubella e Gorgo Billiemi. Infine, su sentiero e terreno naturale, si raggiunge la cima di Cozzo San Rocco.
Il rientro in città è previsto per le 16 circa e il tempo di marcia, con un dislivello di 300 metri, è di circa 3 ore e mezza. Per percorre gli 8 chilometri di percorso è obbligatorio l’uso di scarponi e un abbigliamento sportivo adatto alla stagione invernale.
Si parte alle 8.30 da piazza Croci, a Palermo, con automezzi propri per arrivare fino a Portella Torretta da dove proseguire a piedi, su strada sterrata, per Rifugio Trippatore, percorrere il versante sud di Cozzo del Monaco e ammirare Serra Carrubella e Gorgo Billiemi. Infine, su sentiero e terreno naturale, si raggiunge la cima di Cozzo San Rocco.
Il rientro in città è previsto per le 16 circa e il tempo di marcia, con un dislivello di 300 metri, è di circa 3 ore e mezza. Per percorre gli 8 chilometri di percorso è obbligatorio l’uso di scarponi e un abbigliamento sportivo adatto alla stagione invernale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri