"A riveder le Stelle" a Caltagirone: l'omaggio a Dante Alighieri della sand artist Stefania Bruno

Stefania Bruno nello spettacolo "A rivedere le stelle"
La performance visiva e metaforica - che trae spunto dall'ultimo verso dell'Inferno della "Divina Commedia" proprio come auspicio ad ammirare la lucentezza del cielo stellato anche in questo periodo particolare - proietterà lo spettatore nei luoghi impervi dell'Inferno descritto da Dante. Un susseguirsi di immagini dai colori vibranti che trasferisce una carica emotiva estremamente diretta e coinvolgente.
La voce narrante di Vincenzo Bruno, inoltre, farà viaggiare il pubblico presente attraverso la "selva oscura" dove udrà e vedrà le anime perse dei dannati e conoscerà l'intenso e tormentato amore di Paolo e Francesca. Le mani della sand artist danzeranno per gli spettatori su di una lavagna luminosa e creeranno i luoghi dell'Inferno e i suoi personaggi stimolando fantasia e suscitando sensazioni che coinvolgeranno il pubblico.
Lo spettacolo sarà anche ricco di coreografie particolari che vedranno all’opera danzatrici che balleranno su musiche suggestive. Una rappresentazione completa nella quale viene coniugata la sand art con la più grande opera scritta in lingua italiana e tra le massime espressioni della letteratura mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri