"A spasso con le dita": a Palermo mostra e attività del progetto di letteratura per non vedenti
"A spasso con le dita", progetto nazionale a sostegno della letteratura per l'infanzia e dell'integrazione fra vedenti e non vedenti, è ospite nella città di Palermo dal 18 al 22 maggio presso le sale espositive delle Capriate di Palazzo Sant'Elia in via Maqueda 81.
"Le parole della solidarietà" è una mostra di illustrazioni tattili d'artista, un’esposizione di libri tattili e un programma giornaliero di laboratori didattici e workshop aperti alle scuole e al pubblico.
In occasione delle giornate di mostra viene inoltre lanciato un nuovo intervento con la sperimentazione di libri tattili sonori.
Due classi del territorio, in cui sono inseriti bambini disabili visivi, sperimentano con le illustratrici Élodie Maino e Laura Cattabianchi come anche i suoni e i rumori prodotti dai materiali utilizzati nella costruzione delle immagini tattili possano arricchire la narrazione di una storia implementando la lettura plurisensoriale di un albo illustrato.
In programma anche tanti laboratori e attività didattiche, gratuite ma con prenotazione.
Dal 25 al 27 maggio, la mostra "Le parole della solidarietà" viene esposta all’Istituto dei ciechi di Palermo in via D'Angiò 27.
"Le parole della solidarietà" è una mostra di illustrazioni tattili d'artista, un’esposizione di libri tattili e un programma giornaliero di laboratori didattici e workshop aperti alle scuole e al pubblico.
In occasione delle giornate di mostra viene inoltre lanciato un nuovo intervento con la sperimentazione di libri tattili sonori.
Due classi del territorio, in cui sono inseriti bambini disabili visivi, sperimentano con le illustratrici Élodie Maino e Laura Cattabianchi come anche i suoni e i rumori prodotti dai materiali utilizzati nella costruzione delle immagini tattili possano arricchire la narrazione di una storia implementando la lettura plurisensoriale di un albo illustrato.
Adv
A Palermo, dal 18 al 22 maggio, i visitatori possono apprezzare le opere tattili di Gek Tessaro, Francesca Pirrone, Michele Fabbricatore, Giacomo Tringali, Arianna Papini, Michela Grasselli, Giuseppe Vitale, Chiara Carrer, Lorenzo Terranera, Sonia Marialuce Possentini, Elisa Lodolo, Fanny Pageaud, Gabriela Rodriguez Cometta, Mauro L. Evangelista, Michela Tonelli e Antonella Veracchi, Daniela Piga, Roberta Bridda, Daniela Galluzzo, Isabella C. Felline, Valentina Lungo, Giuseppe Caputo, Erika Forest, Gioia Marchegiani, Silvia Bonanni, Eugenia Garavaglia e Simona Mulazzani.In programma anche tanti laboratori e attività didattiche, gratuite ma con prenotazione.
Dal 25 al 27 maggio, la mostra "Le parole della solidarietà" viene esposta all’Istituto dei ciechi di Palermo in via D'Angiò 27.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision