A Ustica la rassegna dedicata alle attività subacquee: la 60esima edizione in memoria di Sebastiano Tusa

Sebastiano Tusa
Per una subacquea che da 60 anni guarda al futuro: festeggia un importante traguardo la "Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee" che anima l’isola di Ustica per un’intera settimana, dal primo al 7 luglio.
L’evento quest'anno è dedicato alla memoria di Sebastiano Tusa, noto archeologo, già Presidente dell’Accademia e Assessore ai Beni Culturali per la Regione Siciliana, nonché fondatore della Soprintendenza del Mare, grande promotore della Rassegna di Ustica, recentemente scomparso in un tragico incidente aereo presso Bishoftu, in Etiopia. La madrina della manifestazione sarà, perciò, la moglie Valeria Li Vigni Tusa.
Ustica diventa, così, punto d’incontro e di riflessione interdisciplinare su innovazione, tecnologie e progetti legati al mare con un programma ricco di contenuti: immersioni subacquee, ricerca scientifica, itinerari archeologici e rievocazioni storiche, escursioni, biologia marina ed educazione ambientale, osservazioni astronomiche, mostre, documentari e un concorso fotografico (scarica qui il programma completo).
La settimana culmina nella manifestazione di consegna dei premi Tridente d’Oro e Award, considerati i "Nobel delle attività subacquee" e conferiti a persone e imprese che si sono distinte nel settore.
Quest’anno il premio va all’archeologo subacqueo Caesar Bita, all'Ammiraglio Andrea Mucedola e al giornalista Egidio Trainito, insieme alla cittadinanza onoraria di Ustica.
L’evento quest'anno è dedicato alla memoria di Sebastiano Tusa, noto archeologo, già Presidente dell’Accademia e Assessore ai Beni Culturali per la Regione Siciliana, nonché fondatore della Soprintendenza del Mare, grande promotore della Rassegna di Ustica, recentemente scomparso in un tragico incidente aereo presso Bishoftu, in Etiopia. La madrina della manifestazione sarà, perciò, la moglie Valeria Li Vigni Tusa.
Ustica diventa, così, punto d’incontro e di riflessione interdisciplinare su innovazione, tecnologie e progetti legati al mare con un programma ricco di contenuti: immersioni subacquee, ricerca scientifica, itinerari archeologici e rievocazioni storiche, escursioni, biologia marina ed educazione ambientale, osservazioni astronomiche, mostre, documentari e un concorso fotografico (scarica qui il programma completo).
La settimana culmina nella manifestazione di consegna dei premi Tridente d’Oro e Award, considerati i "Nobel delle attività subacquee" e conferiti a persone e imprese che si sono distinte nel settore.
Quest’anno il premio va all’archeologo subacqueo Caesar Bita, all'Ammiraglio Andrea Mucedola e al giornalista Egidio Trainito, insieme alla cittadinanza onoraria di Ustica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo