"Affaccia Bedda" a Segesta: la serenata di Mario Incudine in compagnia di Salvo La Rosa

Salvo La Rosa e Mario Incudine
Echeggia ancora nella memoria di un recente passato la voce antica di una delle tradizioni più fascinose della nostra isola. La serenata, per l’appunto, costituisce uno dei fondamenti della nostra cultura musicale. In questo festival, i musicanti, i cantori di serenate, ricamano di note e di poesia il cielo italiano nelle sere estive.
Ecco "Affaccia Bedda", il classico ed antico format della serenata rivisitato in una moderna visione in cui il cantore rivolge il proprio canto d’amore ad una platea che godrà della musica e del ritrovato approccio con una tradizione antica.
L'appuntamento è per domenica 23 agosto al Teatro Antico di Segesta nell'ambito delle Dionisiache 2020. Sul palco con Mario Incudine e Salvo La Rosa, anche Antonio Vasta e Manfredi Tumminello.
Ogni elemento, architettonico e non, parteciperà alla messa in scena, rendendo lo spettacolo sempre nuovo e sempre diverso. Una fisarmonica, un mandolino e la voce sola di un moderno “musicante d’amore”, Mario Incudine accompagnano lo spettatore in un viaggio ricco di emozioni e di attesa.
Ecco "Affaccia Bedda", il classico ed antico format della serenata rivisitato in una moderna visione in cui il cantore rivolge il proprio canto d’amore ad una platea che godrà della musica e del ritrovato approccio con una tradizione antica.
L'appuntamento è per domenica 23 agosto al Teatro Antico di Segesta nell'ambito delle Dionisiache 2020. Sul palco con Mario Incudine e Salvo La Rosa, anche Antonio Vasta e Manfredi Tumminello.
Ogni elemento, architettonico e non, parteciperà alla messa in scena, rendendo lo spettacolo sempre nuovo e sempre diverso. Una fisarmonica, un mandolino e la voce sola di un moderno “musicante d’amore”, Mario Incudine accompagnano lo spettatore in un viaggio ricco di emozioni e di attesa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano