"After the Human Colonialism": a Modica la mostra ecologista di Torrisi e Terranova
 
											Lo Magno contemporanea
					L'antropizzazione del territorio è sempre più evidente, così come lo è il limite del ragionamento del sistema socioeconomico e culturale che prova a trovare soluzioni concrete strumentalizzando spesso teorie ecologiste e di sostenibilità.
Il progetto "After the Human Colonialism", in mostra dal 30 dicembre al 29 febbraio nella galleria "Lo Magno" di Modica, non vuole fare denuncia ma proporre piccoli "tips" per una riflessione sull'antropocentrismo e soprattutto creare una rappresentazione energica di quello che i giovani del nostro territorio producono anche come reazione al contesto socio-culturale e ambientale.
Nel progetto sono stati coinvolti gli studenti della classe 4L indirizzo grafico del Liceo Leonardo di Brescia che, curando la parte grafica, hanno avvalorato il lavoro della galleria e scardinato principi estetici usuali.
 
				
				
									Il progetto "After the Human Colonialism", in mostra dal 30 dicembre al 29 febbraio nella galleria "Lo Magno" di Modica, non vuole fare denuncia ma proporre piccoli "tips" per una riflessione sull'antropocentrismo e soprattutto creare una rappresentazione energica di quello che i giovani del nostro territorio producono anche come reazione al contesto socio-culturale e ambientale.
Nel progetto sono stati coinvolti gli studenti della classe 4L indirizzo grafico del Liceo Leonardo di Brescia che, curando la parte grafica, hanno avvalorato il lavoro della galleria e scardinato principi estetici usuali.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.698 letture 815 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.097 letture 69 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.557 letture 118 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            