"Agata, la Santa fanciulla": spettacolo sulla Patrona di Catania a San Nicolò l'Arena
La chiesa più grande della Sicilia e venti persone in scena per rappresentare "Agata, la Santa fanciulla". Da giovedì 26 gennaio a giovedì 2 febbraio, ogni giorno due repliche alle 20.00 e alle 21.30 (domenica 29 gennaio alle 19.00 e alle 20.30) presso la chiesa di San Nicolò l'Arena di piazza Dante Alighieri.
"Agata, la Santa Fanciulla" narra quanto descritto negli atti del martirio, come riportato dal compianto monsignor Gaetano Zito, facendo inoltre muovere sullo scenario dei terribili bombardamenti che colpirono Catania anche personaggi immaginari in grado di arricchire la storia.
In una sezione interna al tempio, presente anche un'installazione video e sonora sulla Patrona.
"Agata, la Santa Fanciulla" narra quanto descritto negli atti del martirio, come riportato dal compianto monsignor Gaetano Zito, facendo inoltre muovere sullo scenario dei terribili bombardamenti che colpirono Catania anche personaggi immaginari in grado di arricchire la storia.
In una sezione interna al tempio, presente anche un'installazione video e sonora sulla Patrona.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore