Al Re Mida di Palermo il film (con stuzzichini): l'apericinema con "Maledetta Primavera"

Emma Fasano (Nina) e Manon Bresch (Sirley) nel film "Maledetta Primavera"
Nuovo appuntamento con l'Apericinema al Re Mida - Casa Cultura di Palermo.
Mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre è in programma la proiezione del film "Maledetta Primavera", accompagnato come di consueto da un aperitivo rinforzato con cocktail e stuzzichini.
Ambientato negli anni Ottanta, il film racconta la storia di Nina - trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico dove era cresciuta sua madre Laura.
La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza.
Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici.
Nella nuova scuola di suore - le uniche disposte ad accoglierla a fine anno - Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile.
Mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre è in programma la proiezione del film "Maledetta Primavera", accompagnato come di consueto da un aperitivo rinforzato con cocktail e stuzzichini.
Ambientato negli anni Ottanta, il film racconta la storia di Nina - trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico dove era cresciuta sua madre Laura.
La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza.
Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici.
Nella nuova scuola di suore - le uniche disposte ad accoglierla a fine anno - Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo