Al via la "Maratona di Catania": sport e solidarietà per la gara di Atletica Sicilia

Al via per la sua prima edizione la "Maratona di Catania", in programma domenica 16 dicembre nel capoluogo etneo. La gara, sotto l’egida della Fidal e a marchio Bronze Label, è organizzata dall’Atletica Sicilia, con il patrocinio del Comune di Catania.
In programma non solo la distanza regina, ma anche la mezza maratona e la 10.5 chilometri, tre distanze per dare a tutti la possibilità di “correre” l’evento. Il percorso, interamente pianeggiante, si sviluppa sul viale Kennedy (luogo della partenza e arrivo) in andata e ritorno, con un giro che misura 10.548 metri da ripetersi una volta per la 10,5 chilometri, due volte per la mezza e quattro volte per la maratona.
Alle 9 viene dato il via alla maratona, alle 10.30 è la volta della mezza e della 10,5 chilometri. La maratona di Catania si “veste” anche di sociale: la manifestazione infatti è al fianco dell’Aisa - l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, con uno stand dove saranno raccolti fondi, grazie alla vendita di maglie celebrative dell’evento e con la “coppia” Vito Massimo Catania e Giusi La Loggia, quest’ultima affetta dalla malattia.
In programma non solo la distanza regina, ma anche la mezza maratona e la 10.5 chilometri, tre distanze per dare a tutti la possibilità di “correre” l’evento. Il percorso, interamente pianeggiante, si sviluppa sul viale Kennedy (luogo della partenza e arrivo) in andata e ritorno, con un giro che misura 10.548 metri da ripetersi una volta per la 10,5 chilometri, due volte per la mezza e quattro volte per la maratona.
Alle 9 viene dato il via alla maratona, alle 10.30 è la volta della mezza e della 10,5 chilometri. La maratona di Catania si “veste” anche di sociale: la manifestazione infatti è al fianco dell’Aisa - l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, con uno stand dove saranno raccolti fondi, grazie alla vendita di maglie celebrative dell’evento e con la “coppia” Vito Massimo Catania e Giusi La Loggia, quest’ultima affetta dalla malattia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano