MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Alessandra Salerno e Noquiet Women Orchestra: il concerto dell'8 marzo al Santa Cecilia

  • Real Teatro Santa Cecilia - Palermo
  • 8 marzo 2023 (evento concluso)
  • 19.00, 21.30
  • Da 17 a 12 euro
  • Info e prevendite sul sito bluetickets.it o tramite i due punti di prevendita: uno al Real Teatro Santa Cecilia (dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30), e un altro Santa Maria dello Spasimo (dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19.30)
Balarm
La redazione

Alessandra Salerno e la "Noquiet Women Orchestra"

La Festa della Donna all’insegna della musica con un'orchestra tutta al femminile è lo spettacolo proposto al Real Teatro Santa Cecilia.

Sul palco, mercoledì 8 marzo con doppio appuntamento (alle 19.00 e alle 21.30) arrivano Alessandra Salerno & Noquiet Women Orchestra che portano "The Preview".

Il progetto artistico fondato da Alessandra Salerno agli inizi del 2020 e denominato NoQuiet Women Orchestra è la la prima orchestra pop soul tutta al femminile d’Europa. “NoQuiet” pensato come un’unica parola che significa letteralmente no quiete, niente silenzio.

Un progetto musicale con una connotazione politica e sociale ben precisa. Donne che non stanno in silenzio. La musica, la bellezza dell’arte a disposizione di un movimento femminista, che fa delle parole, della musica e degli arrangiamenti, una appassionata divulgazione di messaggi contro la violenza e per la parità di generi.

Il progetto si ferma alla nascita a causa della pandemia mondiale ma è nel novembre de 2022, in particolare per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che torna a far parlare di sè con l’uscita del videoclip HUMAN, brano di Rag’n Bone che la Salerno riarrangia supportata da Giuseppe Ricotta e Carla Restivo.

Tra sessione ritmica, sessione classica e cori, l’orchestra si compone di 30 elementi ed è in costante crescita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE