TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Alessio Bondì allo "Spazio Open": il tour del nuovo album "Runnegghiè" a Palermo

  • Sponde Sonore 2025
  • Spazio Open - Palermo
  • 26 giugno 2025
  • 21.30
  • 25,50 euro
  • Biglietti acquistabili online oppure il giorno del concerto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, al botteghino di Tavola Tonda ai Cantieri alla Zisa (Padiglione 18A). Per info chiamare al 329 0698188
Balarm
La redazione

Alessio Bondì

Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band per il tour del nuovo album "Runnegghiè".

Il concerto che fa parte della rassegna "Sponde Sonore 2025" è in programma giovedì 26 giugno alle 21.30 allo Spazio Open dei Cantieri culturali alla Zisa.
 
Cantautore palermitano, la sua poetica offre uno sguardo nuovo ed emozionante sul dialetto, che privilegia come lingua del Profondo, mai confinata a contesti meramente tradizionali né considerata lingua di Serie B.
 
Dopo un ispirato esordio acclamato da pubblico e critica (Sfardo, 2015), la parabola di Bondì sembra ricercare un’immersione sempre più profonda in una Sicilia ora sensuale e ritmica (Nivuru, 2018), ora ispirata da incantesimi e malocchi (Maharia, 2021), ora intrisa di chitarre solitarie e melodie da processione (Spaccaossa OST, 2022); e accompagnata da un interesse sempre più vasto tra Italia ed estero.
 
Con il suo quarto album, Runnegghiè, realizza un mondo sonoro fatto di estremi opposti, denso di atmosfere violente e dolci, cupe e gioiose, con accenni al mondo della tradizione, ravvivati da un sentire contemporaneo.
 
La produzione di Fabio Rizzo, già produttore di tutti gli altri Lp del cantautore, esalta una Sicilia fatta di tamburi rituali, lamentazioni e chitarre mediterranee, con un piede nell’arcaico e l’altro nel beatmaking.

Il dialetto diventa chiave per un’emozione condivisa, comunitaria, che consente di trascendere il proprio sé per giungere ad un’estasi collettiva, pre-linguistica, in cui non importa più chi si è ma soltanto arrivare a disperdersi negli Altri, nella Musica, nel Tutto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE