Alla ricerca del prezioso tesoro nascosto: la visita animata per bambini al Castello della Zisa

Il Castello della Zisa
Arriva un nuovo appuntamento con le visite-gioco organizzate da CoopCulture in collaborazione con BabyPlanner: domenica 24 marzo i piccoli visitatori potranno immergersi tra le bellezze del Castello della Zisa di Palermo alla ricerca del suo preziosissimo tesoro.
Si narra, infatti, che il Castello custodisca un tesoro talmente grande da risolvere il problema della povertà a Palermo e che nessuno sia mai stato in grado di trovarlo perché protetto dai diavoletti dipinti sulle pareti che, secondo la leggenda, intrappolano e confondono i curiosi che lo cercano.
Così la visita animata coinvolge i bambini in una vera e propria "caccia al tesoro" tra enigmi da risolvere, ostacoli da superare e fantastiche avventure da rendere indelebili nel taccuino di viaggio fornito all'ingresso del Castello.
A conclusione della visita tutti i bambini saranno riuniti in una stanza in cui ricreare un'illusione ottica con colori e matite alla mano.
La visita ha una durata di un'ora e si rivolge a bambini da 4 a 10 anni. Ha un costo di 7 euro e per partecipare è obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo info@babyplanner.it o ai numeri 339 5894075 (anche Whatsapp) e 091 7489995.
Si narra, infatti, che il Castello custodisca un tesoro talmente grande da risolvere il problema della povertà a Palermo e che nessuno sia mai stato in grado di trovarlo perché protetto dai diavoletti dipinti sulle pareti che, secondo la leggenda, intrappolano e confondono i curiosi che lo cercano.
Così la visita animata coinvolge i bambini in una vera e propria "caccia al tesoro" tra enigmi da risolvere, ostacoli da superare e fantastiche avventure da rendere indelebili nel taccuino di viaggio fornito all'ingresso del Castello.
A conclusione della visita tutti i bambini saranno riuniti in una stanza in cui ricreare un'illusione ottica con colori e matite alla mano.
La visita ha una durata di un'ora e si rivolge a bambini da 4 a 10 anni. Ha un costo di 7 euro e per partecipare è obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo info@babyplanner.it o ai numeri 339 5894075 (anche Whatsapp) e 091 7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie