Alla scoperta dei prodotti tipici di Prizzi: una giornata di degustazioni con l'Agro Alimento Sicano

Formaggi dell'Agro Alimento Sicano
Valorizzare la qualità dei prodotti agroalimentari dell'entroterra siciliano in particolare dei Monti Sicani attraverso un’attenta attività esperienziale, di promozione e di informazione.
È con questo obiettivo che giunge a termine il progetto "Agro Alimento Sicano" dell'associazione Proloco "Hippana" di Prizzi, con l'ultimo dei quattro appuntamenti che è in programma per sabato 17 dicembre, dalle 19.00 alle 22.00, in piazza Francesco Crispi a Prizzi, in provincia di Palermo.
Un evento gratuito in cui è possibile partecipare a un laboratorio guidato di analisi sensoriale, assistendo a degli show cooking e degustando uno dei prodotti del paniere: in questa occasione, il formaggio, nonché i prodotti degustati nei precedenti incontri, olio, pane e miele.
Il progetto prevede la divulgazione delle caratteristiche organolettiche dei prodotti tipici e identitari dei Monti Sicani. Conoscere le caratteristiche organolettiche di un prodotto significa poterne apprezzare le potenzialità e potere progettare una sua valorizzazione.
In un'area appositamente attrezzata vengono allestite delle postazioni di assaggio a cui possono partecipare circa 25 giovani che aderiscono all’iniziativa con una preiscrizione. Ognuno può partecipare ad uno o più laboratori.
Viene realizzato inoltre uno stand con tutti i prodotti tipici del territorio al fine di fare conoscere a tutti i visitatori le potenzialità enogastronomiche del territorio.
L'evento rappresenta la conclusione di un percorso di "formazione/informazione" che ha l'obiettivo di valorizzare l’identità territoriale indirizzando il consumatore ad una scelta consapevole orientata alla qualità dei prodotti del territorio.
I laboratori prevedono nello specifico un’azione di assaggio guidato con esperti di settore che si svolge nella piazza antistante la sede della Proloco (piazza Francesco Crispi) o, in base alle condizioni climatiche, all’interno della sede dell’Associazione.
Al centro del progetto l'Agro Alimento Sicano è un paniere di prodotti dei Monti Sicani quali: pane, olio, formaggi, miele, funghi e tartufo. Tale paniere racchiude intrinsecamente storia, tradizioni, tecniche produttive e qualità naturalistiche di un territorio quale quello dei Monti Sicani.
Partendo dalla vocazione naturale altamente qualitativa del territorio in cui si esplica, il paniere di prodotti agroalimentari identitari del territorio dei monti sicani si pone emblematicamente quale "Alimento" territoriale sia in termini gastronomici sia in termini economici e di sviluppo imprenditoriale.
È con questo obiettivo che giunge a termine il progetto "Agro Alimento Sicano" dell'associazione Proloco "Hippana" di Prizzi, con l'ultimo dei quattro appuntamenti che è in programma per sabato 17 dicembre, dalle 19.00 alle 22.00, in piazza Francesco Crispi a Prizzi, in provincia di Palermo.
Un evento gratuito in cui è possibile partecipare a un laboratorio guidato di analisi sensoriale, assistendo a degli show cooking e degustando uno dei prodotti del paniere: in questa occasione, il formaggio, nonché i prodotti degustati nei precedenti incontri, olio, pane e miele.
Il progetto prevede la divulgazione delle caratteristiche organolettiche dei prodotti tipici e identitari dei Monti Sicani. Conoscere le caratteristiche organolettiche di un prodotto significa poterne apprezzare le potenzialità e potere progettare una sua valorizzazione.
In un'area appositamente attrezzata vengono allestite delle postazioni di assaggio a cui possono partecipare circa 25 giovani che aderiscono all’iniziativa con una preiscrizione. Ognuno può partecipare ad uno o più laboratori.
Viene realizzato inoltre uno stand con tutti i prodotti tipici del territorio al fine di fare conoscere a tutti i visitatori le potenzialità enogastronomiche del territorio.
L'evento rappresenta la conclusione di un percorso di "formazione/informazione" che ha l'obiettivo di valorizzare l’identità territoriale indirizzando il consumatore ad una scelta consapevole orientata alla qualità dei prodotti del territorio.
I laboratori prevedono nello specifico un’azione di assaggio guidato con esperti di settore che si svolge nella piazza antistante la sede della Proloco (piazza Francesco Crispi) o, in base alle condizioni climatiche, all’interno della sede dell’Associazione.
Al centro del progetto l'Agro Alimento Sicano è un paniere di prodotti dei Monti Sicani quali: pane, olio, formaggi, miele, funghi e tartufo. Tale paniere racchiude intrinsecamente storia, tradizioni, tecniche produttive e qualità naturalistiche di un territorio quale quello dei Monti Sicani.
Partendo dalla vocazione naturale altamente qualitativa del territorio in cui si esplica, il paniere di prodotti agroalimentari identitari del territorio dei monti sicani si pone emblematicamente quale "Alimento" territoriale sia in termini gastronomici sia in termini economici e di sviluppo imprenditoriale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri