Alla scoperta del castello San Marco di Santa Flavia: la visita guidata con "Vivi a palermo"
La visita guidata ai vari spazi della casa privata e dei giardini, in programma domenica 16 febbraio, è eseguita dagli attuali proprietari, i conti Vincenzo e Daniela Camerata Scovazzo di Casalgismondo.
Il Castello di San Marco fu edificato nel 1673 come dimora estiva di famiglia, da Vincenzo Filangeri primo Principe di Mirto e Conte di San Marco, gran politico ed esperto militare. Il progetto della nuova costruzione venne affidato all'architetto e frate domenicano Domenico Cirrincione, già artefice del grande Tempio di San Domenico a Palermo.
Sfruttando una preesistente Torre di artiglieria cinquecentesca, il Cirrincione realizzò una villa-castello con tanto di ponte lavatoio, feritoie e bastioni angolari a cui aggiunse un grande e scenografico scalone a doppia rampa per accedere al Piano Nobile. Ancor oggi la Villa-Castello conserva al piano terra un grande vestibolo acciottolato, la cosiddetta "sala della cisterna" attorno a cui sono vari ambienti un tempo utilizzati come scuderia, magazzini e la vecchia cucina con i fornelli a legna e a carbone.
Al primo piano si trovano i saloni di rappresentanza con eleganti arredi in stile, volte affrescate, pavimenti in maiolica e l'area privata della famiglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo