Alla scoperta del Museo Riso e dell’Orto Botanico: weekend di visite serali a Palermo

La serra dell'Orto Botanico di Palermo in notturna
Visite guidate al calar del sole, alla scoperta del Museo Riso o dell’Orto Botanico di Palermo.
Venerdì 19 settembre (in replica giovedì 25 settembre) prosegue "L'Orto Botanico al calar del sole", passeggiate serali tra luci soffuse, colori crepuscolari e racconti botanici. Una visita guidata pensata per chi desidera scoprire l’Orto Botanico nei momenti in cui la natura si prepara alla notte. Accompagnati da un operatore CoopCulture, i visitatori esploreranno i viali alberati, gli angoli più suggestivi e le collezioni botaniche più affascinanti.
E per muoversi anche durante la notte, niente paura, ogni partecipante riceverà una piccola luce LED, per continuare l'esplorazione in un’atmosfera intima e raccolta. Sono previsti due turni, alle 20.30 e alle 21.45. Il biglietto costa 5 euro.
Prenotazioni biglietti online sul sito di CoopCulture.
Sabato 20 settembre apertura serale del Museo Riso di corso Vittorio Emanuele con due turni di visita, alle 20.00 e alle 21.00.
Il percorso di visita, tra opere che raccontano oltre sessant’anni di arte, attraverso artisti siciliani, italiani e internazionali, mette in evidenza il cuore della collezione con il ciclo di manufatti “Percorsi di Memoria”, in cui vita, morte e corpo dialogano in modo intenso e profondo, e verranno inoltre presentate le nuove acquisizioni come La Sicilia e altre figure di Flavio Favelli, Cicero di William Kentridge e A Brighter Tomorrowdel collettivo Claire Fontaine, che intrecciano memoria, identità e contemporaneità.
La serata si conclude con un calice di vino nel chiostro del museo, offerto dalla cantina Vigne di Verre. Il biglietto costa 5 euro.
Prenotazioni biglietti online sul sito di CoopCulture.
Venerdì 19 settembre (in replica giovedì 25 settembre) prosegue "L'Orto Botanico al calar del sole", passeggiate serali tra luci soffuse, colori crepuscolari e racconti botanici. Una visita guidata pensata per chi desidera scoprire l’Orto Botanico nei momenti in cui la natura si prepara alla notte. Accompagnati da un operatore CoopCulture, i visitatori esploreranno i viali alberati, gli angoli più suggestivi e le collezioni botaniche più affascinanti.
E per muoversi anche durante la notte, niente paura, ogni partecipante riceverà una piccola luce LED, per continuare l'esplorazione in un’atmosfera intima e raccolta. Sono previsti due turni, alle 20.30 e alle 21.45. Il biglietto costa 5 euro.
Prenotazioni biglietti online sul sito di CoopCulture.
Sabato 20 settembre apertura serale del Museo Riso di corso Vittorio Emanuele con due turni di visita, alle 20.00 e alle 21.00.
Il percorso di visita, tra opere che raccontano oltre sessant’anni di arte, attraverso artisti siciliani, italiani e internazionali, mette in evidenza il cuore della collezione con il ciclo di manufatti “Percorsi di Memoria”, in cui vita, morte e corpo dialogano in modo intenso e profondo, e verranno inoltre presentate le nuove acquisizioni come La Sicilia e altre figure di Flavio Favelli, Cicero di William Kentridge e A Brighter Tomorrowdel collettivo Claire Fontaine, che intrecciano memoria, identità e contemporaneità.
La serata si conclude con un calice di vino nel chiostro del museo, offerto dalla cantina Vigne di Verre. Il biglietto costa 5 euro.
Prenotazioni biglietti online sul sito di CoopCulture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz