Alla scoperta delle api: il laboratorio per bambini al Parco Archeologico di Selinunte

Laboratorio per bambini per il "BeeDay"
Martedì 20 maggio alle ore 15.30, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, le famiglie possono partecipare gratuitamente a "Senti chi ronza!", il laboratorio condotto dalla narratrice Alessia Franco, disponibile anche per le scuole con turni mattutini.
Si inizia con una storia partecipata, dove i bambini possono immaginare di incontrare l’apicoltore leggendario Anton Janša a Selinunte, testimone delle api nere che abitavano una colonna sacra.
Poi si passa alla manualità creativa, con la costruzione di ali di cartoncino da indossare per "volare" tra le storie del miele.
Dopo, il gruppo si sposta verso il tempio E per l’incontro con Vito Salluzzo, l’apicoltore del Parco.
I bambini, protetti da apposite maschere, scoprono da vicino un’arnia didattica con vetro osservativo per vedere le api al lavoro, imparando come costruiscono i favi, come nasce il miele e cosa significa davvero prendersi cura di questi piccoli insetti fondamentali per il nostro ecosistema.
E alla fine? Una dolce merenda con il miele di Selinunte.
Antica e sacra, ma anche sorprendentemente viva, Selinunte è legata a doppio filo con le api e, tra le colonne doriche e le pietre millenarie, si ode il loro ronzio, quello delle api nere sicule, silenziose custodi di una storia millenaria di dolcezza, comunità e rinascita.
Qui, nel 2023, è stato scoperto un alveare di rara ape nera sicula nascosto nei gradini del Tempio. E non è tutto: a Selinunte esiste un santuario dedicato a Zeus Meilichios – il "dolce come il miele" – e la famosa Lex sacra selinuntina parla proprio di latte e miele come dono rituale per riabilitare chi aveva violato le regole della comunità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio