Alla scoperta delle bellezze di Monte Cuccio a Palermo: un'escursione (gratuita) nel verde

Monte Cuccio visto da Palermo
Alle spalle di Palermo, Monte Cuccio, con i suoi 1050 metri d’altezza, domina e protegge la città. Abituati da sempre al contatto visivo con la montagna, i palermitani quasi non conoscono la natura e gli aspetti geo morfologici di un luogo capace di offrire sorprese inaspettate.
L’esperienza alla scoperta di Monte Cuccio di domenica 28 marzo, organizzata da Esplora Trek Sicilia, dà la possibilità di conoscere le antiche vie di collegamento tra i borghi interni della provincia nonché l’intimo rapporto che intercorre tra la montagna e la città di Palermo.
I partecipanti percorreranno i sentieri che si inerpicano sino alla cima, conosceranno i piccoli boschi, i resti di antichi insediamenti umani ed i panorami mozzafiato sulla città, sul mare e sulle vallate alle spalle della vetta.
Per partecipare al percorso ad anello di media difficoltà è necessario munirsi di scarpe da trekking o con grip, abbigliamento a strati con giubbino antivento e impermeabile, bastoni da Trekking (facoltativo), t-shirt e calzini di ricambio (facoltativo), 1.5 litri di acqua, pranzo al sacco, gel disinfettante e mascherina.
La partecipazione è gratuita ed ogni singolo partecipante si assume la responsabilità di rispettare le normative volte al contenimento del contagio da Covid-19.
L’esperienza alla scoperta di Monte Cuccio di domenica 28 marzo, organizzata da Esplora Trek Sicilia, dà la possibilità di conoscere le antiche vie di collegamento tra i borghi interni della provincia nonché l’intimo rapporto che intercorre tra la montagna e la città di Palermo.
I partecipanti percorreranno i sentieri che si inerpicano sino alla cima, conosceranno i piccoli boschi, i resti di antichi insediamenti umani ed i panorami mozzafiato sulla città, sul mare e sulle vallate alle spalle della vetta.
Per partecipare al percorso ad anello di media difficoltà è necessario munirsi di scarpe da trekking o con grip, abbigliamento a strati con giubbino antivento e impermeabile, bastoni da Trekking (facoltativo), t-shirt e calzini di ricambio (facoltativo), 1.5 litri di acqua, pranzo al sacco, gel disinfettante e mascherina.
La partecipazione è gratuita ed ogni singolo partecipante si assume la responsabilità di rispettare le normative volte al contenimento del contagio da Covid-19.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo