Alla scoperta di Castellammare: l'escursione con il Cai di Palermo fino alla vetta di Pizzo Merio

Trekking fino alla vetta di Pizzo Merio. Il Club Alpino Italiano - sezione di Palermo organizza per domenica 7 marzo, con partenza da piazza Croci alle 7.45 e partenza alle 8.00, un'escursione che porta alla scoperta del territorio di Castellammare del Golfo.
Dopo il raduno, il gruppo di partecipanti partirà con mezzi propri in direzione dell'autostrada Palermo-Mazara del Vallo, fino all’uscita di Castellammare del Golfo. Si prosegue su carrozzabile verso Terme Segestane, Castel D’Inici e Bocca dI Centurino.
Si continua quindi a piedi per il versante Ovest della Valle Orghenere che si affaccia sul canyon fino alla confluenza con la valle Dalla. Girando poi per il versante Sud-Est, si sale alla vetta di Pizzo Merio per proseguire quindi lungo lungo la dorsale per Pizzo Purrazzaro.
Colazione al sacco e ritorno per il versante Sud-Ovest, Baglio Fontana e Contrada Lisciandrini. Sottani. Rientro in città previsto per le ore 18.00.
Si ricorda che, a causa della pandemia da Covid-19, la prenotazione all’escursione è obbligatoria.
I partecipanti si impegnano ad osservare le norme di comportamento pubblicate sul sito internet del CAI di Palermo e a consegnare agli accompagnatori, prima dell’inizio dell’escursione, la relativa autocertificazione.
Dopo il raduno, il gruppo di partecipanti partirà con mezzi propri in direzione dell'autostrada Palermo-Mazara del Vallo, fino all’uscita di Castellammare del Golfo. Si prosegue su carrozzabile verso Terme Segestane, Castel D’Inici e Bocca dI Centurino.
Si continua quindi a piedi per il versante Ovest della Valle Orghenere che si affaccia sul canyon fino alla confluenza con la valle Dalla. Girando poi per il versante Sud-Est, si sale alla vetta di Pizzo Merio per proseguire quindi lungo lungo la dorsale per Pizzo Purrazzaro.
Colazione al sacco e ritorno per il versante Sud-Ovest, Baglio Fontana e Contrada Lisciandrini. Sottani. Rientro in città previsto per le ore 18.00.
Si ricorda che, a causa della pandemia da Covid-19, la prenotazione all’escursione è obbligatoria.
I partecipanti si impegnano ad osservare le norme di comportamento pubblicate sul sito internet del CAI di Palermo e a consegnare agli accompagnatori, prima dell’inizio dell’escursione, la relativa autocertificazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa