"Alla scoperta di Ietas": un percorso a tappe tra storia e reperti del Monte Iato

Parco archeologico di Monte Iato
Perché non andare alla scoperta del parco archeologico dello Iato per un fine settimana immersi tra storia e natura? Sabato 20 e domenica 21 ottobre alle 10 ecco l'evento "Alla scoperta di Ietas" organizzato da Coopculture in collaborazione con il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici, che ha in gestione il parco archeologico di Monte Iato.
Un percorso in due tappe per una visita unica accompagnati da un archeologo: si salirà con una navetta fino alla sommità del monte, per scoprire la bellezza della città antica di Ietas e il meraviglioso paesaggio della valle dello Iato.
La visita, che ha una durata di 150 minuti, si conclude all’Antiquarium di Casa d’Alia, il museo che raccoglie una straordinaria collezione di reperti.
«Questi percorsi valorizzano la natura di questo sito, archeologico, naturalistico ambientale – spiega Francesca Spatafora, direttore del Polo archeologico – questo parco è nato con questa vocazione, di compenetrazione, dei valori storici con quelli ambientali. Ecco perché queste iniziative sono importanti: permettono di scoprire la natura e la sua storia».
Un percorso in due tappe per una visita unica accompagnati da un archeologo: si salirà con una navetta fino alla sommità del monte, per scoprire la bellezza della città antica di Ietas e il meraviglioso paesaggio della valle dello Iato.
La visita, che ha una durata di 150 minuti, si conclude all’Antiquarium di Casa d’Alia, il museo che raccoglie una straordinaria collezione di reperti.
«Questi percorsi valorizzano la natura di questo sito, archeologico, naturalistico ambientale – spiega Francesca Spatafora, direttore del Polo archeologico – questo parco è nato con questa vocazione, di compenetrazione, dei valori storici con quelli ambientali. Ecco perché queste iniziative sono importanti: permettono di scoprire la natura e la sua storia».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi