"Alla scoperta di Ietas": visite e laboratori nell'area archeologica di Monte Iato

Visite e tour guidati nell'antica cittadella di Jetas, attiva dall'età greca e romana fino al Medioevo, che si trova su una splendida altura protesa verso la valle del fiume Iato, oggi ricadente nel territorio dei comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello.
Ecco il programma dettagliato degli appuntamenti.
1 maggio
ore 11:00
“Iato Experience”
Visita adulti nell'Area archeologica dello Iato e dell'Antiquarium Case D'alia con la guida di un archeologo.
Il percorso di visita della durata di due ore circa, prevede due tappe: la prima presso l’area archeologica di Monte Iato, che sarà raggiunta con una navetta interna. Al termine della visita, la navetta riporterà i visitatori al parcheggio dell’area archeologica. Da lì, con mezzi propri, ci sposterà verso la seconda tappa presso l’antiquarium Case d’Alia, museo che ospita i più preziosi reperti emersi durante gli scavi.
Biglietti acquistabili online sul sito di Coopculture nella pagina dedicata all'evento.
29 maggio
ore 11:00
"Famiglie alla scoperta di Ietas"
Visita didattica e laboratorio creativo per bambini da 3 a 6 anni
Dopo una visita didattica alla scoperta del Parco Archeologico di Monte Iato, le famiglie si recheranno presso l’antiquarium Case D’alia, museo che ospita gli straordinari reperti rinvenuti presso l’area archeologica.
Come si è giunti all’invenzione della moneta? Questa la riflessione di partenza che animerà la nostra attività didattica ed il laboratorio creativo. Ci si soffermerà sul monetiere dell’antiquarium e sulla sperimentazione della tecnica di coniazione “a mano” su tondelli d’argilla, conservando infine i prodotti dell’attività in ricordo dell’esperienza!
Biglietti acquistabili online sul sito di CoopCulture nella sezione dedicata all'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi