Alla scoperta di Monte Pellegrino: come partecipare al trekking seniores del Club Alpino Italiano

Uno dei versanti di Monte Pellegrino
Il percorso proposto dal gruppo seniores del Club Alpino Italiano, domenica 9 maggio, si sviluppa a piedi su stradella (con un brevissimo tratto asfaltato) in direzione Gorgo di Santa Rosalia, punto panoramico Costa Finocchiaro, postazione antiaerea. Ritorno per Cozzo della Mandra.
Programma
Il Primo raduno dei partecipanti è previsto nel Piazzale antistante il Santuario di Santa Rosalia alle ore 8.30; il secondo raduno, invece, è in Piazza Giuseppe Crispi (Piazza Croci) alle ore 8.15, con partenza con automezzi propri alle ore 8.30 per il piazzale del Santuario di Santa Rosalia. A quel punto si uniranno i due gruppi in via Monte Ercta, Mandra Piano Grande (390 metri dal cancello verde).
Il percorso è lungo circa 5.5 chilometri per un tempo di marcia di circa 4 ore, escluso le soste. È prevista colazione al sacco.
Obbligatorio l’uso di scarponi da escursionismo. Consigliato l'uso di abbigliamento adeguato alla stagione.
I partecipanti sono tenuti ad osservare le norme anti-covid in vigore e a munirsi del relativo modulo CAI (disponibile sul sito), compilato e sottoscritto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano