VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Alla Valle dei Templi con gli archeologi: le visite guidate (e gratuite) nei cantieri del parco

Balarm
La redazione

Gli scavi nell'area residenziale della Valle dei Templi

Osservare il lavoro degli archeologi e ascoltare dalla loro viva voce notizie e spiegazioni sugli scavi in corso, percependo la passione e il trasporto di chi lavora ogni giorno per riportare alla luce civiltà e reperti del passato.

Si potrà in occasione delle GEA, le Giornate europee dell’archeologia, nate dall’Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia e da lì diffuse in tutta Europa.

In Italia sono gestite dal Ministero della Cultura e dirette a tutti coloro che vogliono scoprire i segreti di scavi e reperti, non solo operatori di settore, ma anche semplici appassionati.

L'appuntamento in Sicilia è in programma, da venerdì 17 a domenica 19 giugno, alla Valle dei Templi di Agrigento con un ciclo di visite gratuite di CoopCulture che porta i visitatori ai nuovi scavi in corso, ascoltando le notizie sui ritrovamenti dalla viva voce degli archeologi coinvolti nelle ricerche, e dei responsabili degli scavi.

«Permettere ai visitatori del Parco di seguire dal vivo il lavoro degli archeologi, vuol dire farli entrare a far parte del nostro mondo di studiosi spesso visti come scollegati della quotidianità  - dice il direttore della Valle dei templi, Roberto Sciarratta -. Raccontiamo invece la passione di chi ogni giorno vive per la bellezza e la cultura».

Sono due i cantieri che accolgono i visitatori.

Nell’area del teatro sta scavando l'equipe dell’Università di Catania sotto la direzione di Luigi Maria Caliò. Orari: 10.00 e 11.00, con raduno nel chiostro del Museo archeologico Pietro Griffo.

Nell’area urbana dove sono stati scoperti i due isolati e le case, lo scavo è diretto dall’archeologa del Parco della Valle dei Templi, Maria Concetta Parello. Orari visite: 17.00 e 18.00, con raduno presso l’ulivo secolare ai piedi del Tempio di Giunone. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE