Ambient, techno e suoni onirici: NTNTN in concerto (con degustazione) a Villa Filippina

NTNTN
Dalla musica classica al jazz, passando per la world musica e l'elettronica creando così un'esperienza musicale unica per il pubblico.
A Villa Filippina prosegue la nuova rassegna che unisce la musica dal vivo a un momento di degustazione. Gli appuntamenti di "Atmosfere 2023" si svolgono in Sala Planetario del Parco Villa Filippina.
Si tratta di una rassegna di concerti a cura di alcuni artisti siciliani che salgono sul palco ogni venerdì sera con i propri brani originali.
Il prossimo appuntamento si svolge venerdì 17 marzo, alle 21.30, con il concerto di NTNTN, fatto di analog live, campionamenti dal mondo della natura e dell'ambiente urbano, combinati a pulsazioni ritmiche ancestrali.
Il suo paesaggio sonoro fluttua sospeso tra ambient, techno e suoni onirici.
L’ultima sua release è un EP per l’etichetta palermitana Limone Lunare Records e si chiama Luminescence, un viaggio dentro a una foresta di suoni, una natura selvaggia che si sveglia e prende una nuova forma.
Dal venerdì alla domenica durante il periodo invernale è inoltre aperta l’area ristoro al chiuso del Monsù (venerdì a cena, sabato a pranzo e cena, domenica a pranzo) per gustare i piatti unici del giorno e una grande varietà di pizze. Per i più piccoli c’è un’area giochi riservata.
A Villa Filippina prosegue la nuova rassegna che unisce la musica dal vivo a un momento di degustazione. Gli appuntamenti di "Atmosfere 2023" si svolgono in Sala Planetario del Parco Villa Filippina.
Si tratta di una rassegna di concerti a cura di alcuni artisti siciliani che salgono sul palco ogni venerdì sera con i propri brani originali.
Il prossimo appuntamento si svolge venerdì 17 marzo, alle 21.30, con il concerto di NTNTN, fatto di analog live, campionamenti dal mondo della natura e dell'ambiente urbano, combinati a pulsazioni ritmiche ancestrali.
Il suo paesaggio sonoro fluttua sospeso tra ambient, techno e suoni onirici.
L’ultima sua release è un EP per l’etichetta palermitana Limone Lunare Records e si chiama Luminescence, un viaggio dentro a una foresta di suoni, una natura selvaggia che si sveglia e prende una nuova forma.
Dal venerdì alla domenica durante il periodo invernale è inoltre aperta l’area ristoro al chiuso del Monsù (venerdì a cena, sabato a pranzo e cena, domenica a pranzo) per gustare i piatti unici del giorno e una grande varietà di pizze. Per i più piccoli c’è un’area giochi riservata.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision